Nonostante il periodo estivo continua senza sosta l’attività dell’amministrazione comunale del sindaco Paliotta che in questi giorni ha effettuato alcuni importanti interventi in materia ambientale e per la salvaguardia della costa di Ladispoli.
“Abbiamo realizzato – dice il sindaco Paliotta – l’intervento di bonifica degli argini del fiume Vaccino sia lungo via del Porto, sia lungo via Fratelli Bandiera.Dopo il taglio degli arbusti e della vegetazione si è provveduto anche ad una bonifica igienica con l’asportazione di moltissimo materiale di rifiuto. Purtroppo i nostri sforzi rischiano di essere vanificati dal grandissimo ritardo del Consorzio di bonifica che non ha ancora provveduto al taglio delle canne e della vegetazione lungo i corsi d’acqua del Vaccino e del Sanguinara. Un ritardo che pone a repentaglio la sicurezza dei cittadini nel caso di incendi che si sviluppassero nella zona. Abbiamo più volte sollecitato queste ente, senza risposte immediate agiremo nelle sedi competenti. L’amministrazione – prosegue Paliotta – in questi giorni ha provveduto ad effettuare opere di bonifica nei tratti di spiaggia di Marina di San Nicola interessati ai lavori contro l’erosione. Il cantiere è rimasto sospeso a causa del mancato pagamento dei lavori da parte della Regione Lazio. In attesa dell’ultimazione delle opere la spiaggia è stata intanto bonificata e resa utilizzabile per i turisti. E’ stato anche ampliato il varco tra le barriere in modo da evitare la formazione di un bacino di acqua marina stagnante”.
“Abbiamo realizzato – dice il sindaco Paliotta – l’intervento di bonifica degli argini del fiume Vaccino sia lungo via del Porto, sia lungo via Fratelli Bandiera.Dopo il taglio degli arbusti e della vegetazione si è provveduto anche ad una bonifica igienica con l’asportazione di moltissimo materiale di rifiuto. Purtroppo i nostri sforzi rischiano di essere vanificati dal grandissimo ritardo del Consorzio di bonifica che non ha ancora provveduto al taglio delle canne e della vegetazione lungo i corsi d’acqua del Vaccino e del Sanguinara. Un ritardo che pone a repentaglio la sicurezza dei cittadini nel caso di incendi che si sviluppassero nella zona. Abbiamo più volte sollecitato queste ente, senza risposte immediate agiremo nelle sedi competenti. L’amministrazione – prosegue Paliotta – in questi giorni ha provveduto ad effettuare opere di bonifica nei tratti di spiaggia di Marina di San Nicola interessati ai lavori contro l’erosione. Il cantiere è rimasto sospeso a causa del mancato pagamento dei lavori da parte della Regione Lazio. In attesa dell’ultimazione delle opere la spiaggia è stata intanto bonificata e resa utilizzabile per i turisti. E’ stato anche ampliato il varco tra le barriere in modo da evitare la formazione di un bacino di acqua marina stagnante”.
L’Ufficio stampa Comune Ladispoli
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4289/” title=”4289″]