La manifestazione si svolge con costumi d’epoca, in tre diverse sedi.
La parte teatrale con scene che vanno dalla Predicazione di Giovanni Battista alla cattura di Gesu’ ed alla sua flagellazione davanti Ponzio Pilato,si svolge all’interno della Caserma “Enrico Cosenz” su un palco di 144 mq., con scenografie realizzate su uno sfondo da retroproiezione di 9×5 metri che offre un suggestivo effetto tridimensionale, integrato con piante, statue romane, colonne ed altri elementi.
Terminato il processo a Gesu’ il corteo di 60 soldati romani a piedi ed a cavallo, a cui si aggiungono 60 popolani, i sacerdoti del Sinedrio, i soldati di Erode ed i personaggi principali, si snoda attravero la via principale di Bracciano, illuminata da fiaccole romane, come a rappresentare la Salita al Monte Calvario.
La Crocefissione ha luogo infine sul bastione del Castello Odescalchi, a 15 metri di altezza, con suggestive illuminazioni.
La rappresentazione della Resurrezione di Gesu’ Cristo suggestiona ogni anno migliaia di spettatori che accorrono da tutto il centro Italia per ammirare la splendida ed imponente manifestazione.
Alla rievocazione storica partecipano almeno 150 tra personaggi principali e figuranti, con una squadra tecnica di altre 50 persone.
L’intera rappresentazione della PASSIONE DI CRISTO dura circa 2 ore.
Ufficio Stampa Rione Monti
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/3581/” title=”3581″]