A Bracciano cambia il Comandante e nasce il Comando Artiglieria
Presso la caserma Montefinale di Bracciano si è svolta oggi la cerimonia di costituzione del Comando Artiglieria, nato dalla fusione della Scuola di Artiglieria di Bracciano ed il Comando Brigata di Artiglieria di stanza a Portogruaro. L’evento è coinciso con il centenario della fondazione in Bracciano della Scuola centrale di artiglieria da fortezza (1 ottobre 1910).
Nel corso della cerimonia vi è stato anche il passaggio di consegne fra il Gen. B. Pippo FILIPPONI (cedente) con il Gen. D. Paolo RUGGIERO (subentrante), quale Comandante del neo costituito Comando Artiglieria, Ente che racchiude in se tutte le funzioni tecniche, addestrative e operative precedentemente esplicate dalla Scuola e dalla Brigata di Artiglieria. Durante la sua allocuzione il Gen. FILIPPONI ha sottolineato l’importanza dell’evento che ha portato all’unicità di comando della componente addestrativa e quella operativa e ha voluto esprimere un sincero ringraziamento a tutto il personale della Scuola a cui ha indirizzato parole di stima e di apprezzamento per il brillante lavoro svolto. Ha rivolto inoltre parole augurali al nuovo Comandante affinché l’Arma di Artiglieria, fedele al suo motto, raggiunga “Sempre e Dovunque” i più prestigiosi traguardi.
La cerimonia si è tenuta al cospetto della Bandiera dell’Arma di Artiglieria, che il Gen. FILIPPONI ha affidato in custodia al Gen. RUGGIERO, ed alla presenza del Comandante dei Supporti delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d’Armata Vincenzo LOPS, il quale ha suggellato anche la nascita del nuovo Ente.
In tribuna erano presenti i Sindaci dei Comuni di Bracciano e Portogruaro oltre che diverse Autorità civili e militari tra i quali i Comandanti dei reggimenti di Artiglieria direttamente dipendenti dal neo costituito Comando d’Arma.
Il Generale RUGGIERO proviene dallo Stato Maggiore dell’Esercito in Roma dove ha ricoperto l’incarico di Capo Ufficio Generale.
Il Generale FILIPPONI andrà a ricoprire un prestigioso incarico presso il Consiglio Superiore delle Forze Armate in Roma.
Nel corso della cerimonia vi è stato anche il passaggio di consegne fra il Gen. B. Pippo FILIPPONI (cedente) con il Gen. D. Paolo RUGGIERO (subentrante), quale Comandante del neo costituito Comando Artiglieria, Ente che racchiude in se tutte le funzioni tecniche, addestrative e operative precedentemente esplicate dalla Scuola e dalla Brigata di Artiglieria. Durante la sua allocuzione il Gen. FILIPPONI ha sottolineato l’importanza dell’evento che ha portato all’unicità di comando della componente addestrativa e quella operativa e ha voluto esprimere un sincero ringraziamento a tutto il personale della Scuola a cui ha indirizzato parole di stima e di apprezzamento per il brillante lavoro svolto. Ha rivolto inoltre parole augurali al nuovo Comandante affinché l’Arma di Artiglieria, fedele al suo motto, raggiunga “Sempre e Dovunque” i più prestigiosi traguardi.
La cerimonia si è tenuta al cospetto della Bandiera dell’Arma di Artiglieria, che il Gen. FILIPPONI ha affidato in custodia al Gen. RUGGIERO, ed alla presenza del Comandante dei Supporti delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d’Armata Vincenzo LOPS, il quale ha suggellato anche la nascita del nuovo Ente.
In tribuna erano presenti i Sindaci dei Comuni di Bracciano e Portogruaro oltre che diverse Autorità civili e militari tra i quali i Comandanti dei reggimenti di Artiglieria direttamente dipendenti dal neo costituito Comando d’Arma.
Il Generale RUGGIERO proviene dallo Stato Maggiore dell’Esercito in Roma dove ha ricoperto l’incarico di Capo Ufficio Generale.
Il Generale FILIPPONI andrà a ricoprire un prestigioso incarico presso il Consiglio Superiore delle Forze Armate in Roma.
Ufficio Stampa Scuola Artiglieria Bracciano
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/2546/” title=”2546″]