Riceviamo e pubblichiamo la richiesta di convocazione di un Consiglio Comunale Straordinario aperto sulle problematiche legate all’ospedale di Bracciano dal Capogruppo UDC Sergio Manciuria che ci ricorda inoltre “Di aver indicato le strade già durante il convegno tenuto ad Anguillara con Ciocchetti e Sbardella, alle quali rimaniamo fedeli. Gli strilloni di oggi si guardano bene dall’indicare le responsabilità nei cinque anni di Marrazzo (senza voler scordare e giustificare Storace e Badaloni) e qualche spreco come gli affitti eccessivi di strutture private”:
ALLA CITTA’ di ANGUILLARA SABAZIA
Al Presidente del Consiglio Comunale Marco TOSI
Al Capigruppo Consiliare PDL Enrico SERAMI
Al Capogruppo Consiliare MPA Cristian CALABRESE
Al Capogruppo Lista Di Gioia Arch. Nicola Antonio DI GIOIA
Al Capogruppo Voltapagina federata API Daniela GASPERINI
Oggetto : Richiesta riunione Conferenza Capigruppo per Convocazione Consiglio Comunale Straordinario aperto avente per oggetto “Analisi Riconversione Ospedale Padre Pio di Bracciano e atti conseguenti ”
Caro Presidente Marco TOSI
come attento osservatore politico del comprensorio non puo’ essere sfuggita al tuo ruolo istituzionale (super partes) la protesta, inerente la riconversione dell’Ospedale Padre Pio di Bracciano, seguita alla pubblicazione del Piano di Rientro Sanitario elaborato dal Commissario e Presidente Regione Lazio, On.le Polverini.
Ritengo doveroso sensibilizzare la conferenza dei Capigruppo, nel rispetto delle funzioni e prerogative spettanti al Presidente, affinché a stretto giro di posta venga convocata e
agisca unanimemente per discutere concretamente del problema all’interno di un Consiglio Comunale Straordinario Aperto.
La salvaguardia della Salute Pubblica non puo’ essere monopolizzata da un solo colore politico che con atteggiamento ipocrita oggi ne diventa paladino dimenticando che negli ultimi cinque anni ne è stato l’artefice spesso in negativo (vedi pubblicazioni).
L’obiettivo è quello di analizzare le effettive necessità e criticità della struttura (compresi gli sprechi collaterali propagandati come servizi alla popolazione) al fine di promuovere congiuntamente un azione politica unitaria e scevra da paternità che possa soddisfare le reali esigenze dei cittadini del comprensorio.
Le manifestazioni sterili e di propaganda senza assunzione di responsabilità non ci interessano, bensì come partito sensibile e attento alle problematiche sociali, siamo pronti ad impegnarci e condividere tutte le proposte serie e costruttive che possono rappresentare un’alternativa valida e sostenibile alla soluzione prevista dal Piano Sanitario Regionale.
Sicuro di un immediato riscontro, invio i più Cordiali Saluti.
Caro Presidente Marco TOSI
come attento osservatore politico del comprensorio non puo’ essere sfuggita al tuo ruolo istituzionale (super partes) la protesta, inerente la riconversione dell’Ospedale Padre Pio di Bracciano, seguita alla pubblicazione del Piano di Rientro Sanitario elaborato dal Commissario e Presidente Regione Lazio, On.le Polverini.
Ritengo doveroso sensibilizzare la conferenza dei Capigruppo, nel rispetto delle funzioni e prerogative spettanti al Presidente, affinché a stretto giro di posta venga convocata e
agisca unanimemente per discutere concretamente del problema all’interno di un Consiglio Comunale Straordinario Aperto.
La salvaguardia della Salute Pubblica non puo’ essere monopolizzata da un solo colore politico che con atteggiamento ipocrita oggi ne diventa paladino dimenticando che negli ultimi cinque anni ne è stato l’artefice spesso in negativo (vedi pubblicazioni).
L’obiettivo è quello di analizzare le effettive necessità e criticità della struttura (compresi gli sprechi collaterali propagandati come servizi alla popolazione) al fine di promuovere congiuntamente un azione politica unitaria e scevra da paternità che possa soddisfare le reali esigenze dei cittadini del comprensorio.
Le manifestazioni sterili e di propaganda senza assunzione di responsabilità non ci interessano, bensì come partito sensibile e attento alle problematiche sociali, siamo pronti ad impegnarci e condividere tutte le proposte serie e costruttive che possono rappresentare un’alternativa valida e sostenibile alla soluzione prevista dal Piano Sanitario Regionale.
Sicuro di un immediato riscontro, invio i più Cordiali Saluti.
Anguillara S. 03 Ottobre 2010
CAPOGRUPPO UDC-Vento di Centro
Geom. Sergio MANCIURIA
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/2538/” title=”2538″]