[current_date format='D, d F, Y']

ANGUILLARA – ASSOCIAZIONI COINVOLTE DAL COMUNE PER LA FESTA DI SETTEMBRE

Condividi

L’Amministrazione comunale riesce a coinvolgere le associazioni del territorio nella festa in onore della Madonna delle Grazie.
Al campo volo spazio al divertimento e alla solidarietà

Si è concluso con un grande successo di pubblico l’evento che si è tenuto il 12 settembre al campo volo in Loc. Santo Stefano. La manifestazione, organizzata nell’ambito della Festa della Madonna delle Grazie, ha visto come protagonisti indiscussi i voli con gli ultraleggeri e gli animali, per una giornata all’insegna del divertimento e della solidarietà. Tutto è nato da un’idea dell’Associazione Sportiva Volo Ultraleggero Sabazia (A.S.V.U.S) che, per questa edizione della manifestazione, ha pensato bene di unire l’interesse per il volo a quello per gli animali. Due “passioni” queste diverse, ma per alcuni aspetti simili in quanto a dedizione ed “amore” incondizionato. Voli di ambientamento, prove al simulatore, visita agli aerei ultraleggeri e modellismo hanno intrattenuto gli intervenuti nella mattinata. L’A.S.V.U.S ha organizzato un allestimento in grande stile, posizionando all’inizio del paese vecchio, all’altezza del Monumento ai Caduti, una fedele riproduzione dello “SPAD”, aereo che fece il suo primo volo nella lontana primavera del 1916. L’arma vincente di questo biplano era la grande velocità e robustezza in picchiata e la buona stabilità che permetteva agli aviatori di mirare da lontano. Tutte le attività dimostrative sono state dirette dai ragazzi che operano all’interno della Scuola di Volo Touch and Go che dal 1999 ad oggi ha formato più di 300 piloti VDS (Volo da Diporto o Sportivo). Nel pomeriggio ampio spazio dedicato agli amici a quattrozampe con un’incontro cinofilo amatoriale organizzato dall’Associazione Protezione Animali di Anguillara (ASPA) in collaborazione con il Gruppo Attività Sportive Cinofile (G.A.S.C.).
Apprezzamento per l’organizzazione e la riuscita dell’evento è stato espresso dal Vice Sindaco Stefano Paolessi, che, con il delegato ai diritti degli animali Giovanni Cresca, ha presenziato alla cerimonia di premiazione del “Cane più simpatico”. Il Vice Sindaco ha inoltre ringraziato l’Amministrazione comunale per l’impegno dimostrato ed in particolare il Consigliere al turismo e spettacolo Augusto Giontella. Circa 50 cani, iscritti alla gara, sono stati “esaminati” da un’attentissima giuria formata da 14 bambini. Zeus, Macchia e Maja sono “saliti sul podio” e degno di nota è che Macchia, ospite dell’associazione Franca Valeri, è una cucciola ancora in cerca di una famiglia con cui “condividere” la vittoria! Sono stati consegnati dagli organizzatori dell’evento coppe e medaglie ricordo, omaggio della Gioielleria Tanini e sacchetti di crocchette per la felicità dei cani premiati, omaggio della Farmavet. Inoltre, ai proprietari dei cani vincitori è stato offerto gentilmente dall’A.S.V.U.S un volo sul Lago di Bracciano a bordo degli aerei ultraleggeri. Soddisfatto anche il Presidente dell’Associazione Anguillara Sabazia Protezione Animali, Secondo Ricci che, ringraziando l’A.S.V.U.S e l’Amministrazione comunale per l’opportunità offerta, si auspica che, anche in futuro, l’ASPA possa essere fatta partecipe in eventi simili al fine di un sempre maggior coinvolgimento e contatto con la popolazione locale. A questo proposito ha ricordato che l’Associazione stessa, ogni domenica, è presente con un proprio stand informativo in Viale R. Belloni (nei pressi di Piazza del Molo).
Infine non sono mancati, come da tradizione, musica e buon cibo. Ad allietare la giornata erano infatti presenti Lu Tranainà, gruppo folkloristico proveniente dalle Marche centrali.

Raffaella Selvaggini [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/2428/” title=”2428″]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter