ANGUILLARA – MINNUCCI E BIANCHINI (PD): “IL 24 GIUGNO RIUNIONE IN PROVINCIA PER CARENZA AULE ELEMENTARI”

“Convocata dall’assessore provinciale alle Politiche scolastiche Rita Stella una riunione con i dirigenti scolastici provinciali e del comune di Anguillara per verificare la possibilità di utilizzare alcune aule del Liceo I. Vian di Bracciano per ospitare i bambini che frequentano le elementari, in modo da sopperire alla cronica carenza di spazi degli istituti scolastici comunali”.
Lo comunicano in una nota congiunta i consiglieri provinciali Emiliano Minnucci e Paolo Bianchini.
“L’assessore Stella – proseguono i due consiglieri provinciali – con grande sensibilità, ha convocato l’incontro per il 24 giugno, raccogliendo una nostra richiesta in questo senso fatta proprio ieri. Sono sempre più evidenti, infatti,  i disagi provocati dai tagli di risorse e di organico del governo Berlusconi alla Pubblica Istruzione.
E non fa eccezione la realtà di Anguillara, nella quale l’Istituto Comprensivo, materna, elementare e  media inferiore, a fronte di una quantità di iscrizioni alla scuola elementare in esubero rispetto alle aule disponibili, si trova in una situazione di oggettiva difficoltà, che rischia di ripercuotersi sugli studenti e sulle famiglie.
Di fronte a questa grave situazione che inevitabilmente si farà sentire alla ripresa dell’anno scolastico sulla qualità dell’istruzione dei nostri ragazzi e sulle famiglie, ancora una volta brilla per superficialità, il comune di Anguilla che si è limitato a scrivere una semplice lettera al dirigente del dipartimento Scuola della Provincia di Roma per richiedere di poter utilizzare alcune aule all’interno dell’Istituto Superiore di prossima apertura. Non ci interessa alimentare nessuna polemica su una questione tanto importante, semmai vorremmo indicare un metodo di lavoro che tutti i rappresentanti istituzionali, ad ogni livello, farebbero bene ad adottare.
Il metodo della collaborazione nell’interesse della collettività. Occorre – concludono Minnucci e Bianchini – che tutti i soggetti istituzionali interessati si riuniscano e mettano sul tappeto le problematiche collegate all’utilizzo dell’Istituto superiore, che non sarebbero poche in un quadro di “convivenza”, sia pure temporanea, di alunni di prima elementare e di studenti del primo anno del  Liceo “Vian”.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/2022/” title=”2022″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti