CERVETERI – SECONDA GIORNATA PATRIMONIO UNESCO CERETANO

Comunicato stampa

A Cerveteri la seconda Giornata del Patrimonio Unesco Ceretano

L’Amministrazione comunale informa che giovedì 20 maggio si svolgerà la seconda edizione della Giornata del Patrimonio Unesco Ceretano. L’obiettivo di questa Giornata, istituita nel 2009 dall’Amministrazione comunale e organizzata dagli assessorati Unesco e Pubblica Istruzione in collaborazione con gli istituti scolastici del territorio e la Soprintendenza ai Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale, è quello di contribuire a sviluppare la partecipazione dei giovani alla tutela del nostro patrimonio, attraverso il coinvolgimento diretto delle scuole.
“E’ importante ricordare – ha detto il sindaco Gino Ciogli – che la necropoli della Banditaccia nel 2004 è stata iscritta, per il valore dei monumenti archeologici, nella lista dei siti Unesco, e la cittadinanza tutta è stata deputata a preservare e valorizzare questo importante patrimonio mondiale. I giovani, in tutto questo, hanno un ruolo fondamentale. Sono loro che nel prossimo futuro dovranno svolgere questa missione. E’ perciò fondamentale creare da subito conoscenza e coscienza tali da permettere che ciò avvenga”.
Alle scuole è richiesto di ‘adottare’ specifiche aree del patrimonio Unesco della Banditaccia. L’adozione prevederà la realizzazione di attività, concordate e condivise con le istituzioni competenti, di approfondimento della conoscenza dei vari siti, monitoraggio sullo stato dei luoghi, segnalazione di rischi e pericolo per i monumenti, proposte di valorizzazione e ogni altra iniziativa finalizzata alla loro tutela e valorizzazione.
Le aree di ‘adozioni’ sono tra le più importanti del sito Unesco della Banditaccia: Recinto, Tombe del Comune, Grandi Tumuli, Via degli Inferi e verranno assegnate alle singole scuole dal Ministero per i Beni Culturali attraverso una specifica convenzione da parte della Soprintendenza ai Beni Archeologici dell’Etruria meridionale e i Dirigenti Scolastici di ogni istituto.
La seconda Giornata del Patrimonio Unesco Ceretano prenderà il via alle ore 9 nel Centro Studi Mauro Cristofani a piazza S. Maria, dove si terrà una lezione-conferenza introduttiva alla visita delle aree archeologiche a cui seguirà l’assegnazione delle specifiche aree da ‘adottare’ e firmato ufficialmente il documento di ‘adozione’. Successivamente i ragazzi verranno accompagnati in una visita guidata nell’area recintata della necropoli della Banditaccia e nell’area specifica assegnata.
L’Amministrazione Comunale anche quest’anno metterà a disposizione esperti, archeologi e guide oltre a curare la logistica e l’organizzazione della giornata alla quale, come sempre, le scuole ha dato una entusiastica risposta.

L’Ufficio stampa Cerveteri
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/1826/” title=”1826″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti