BRACCIANO – IL CENTRO CIVICO DIVENTA REALTA’

Con la delibera 586 del 1 agosto 2008 la Giunta Regionale ha predisposto un bando per il finanziamento di strutture pubbliche promosse dal “basso” al quale l’amministrazione di Bracciano ha partecipato con esiti positivi grazie all’interessamento di quattro cittadini che si sono attivati per raccogliere le adesioni necessarie alla realizzazione di un centro polivalente a Bracciano Nuova. E’ bastato il coinvolgimento del 2,7 per cento della popolazione, ovvero circa 500 firme, per predisporre la concessione del finanziamento di 296mila euro che andrà a ricoprire parte del costo necessario alla realizzazione della struttura illustrata ieri in aula consiliare dal sindaco di Bracciano e dall’architetto che ne ha curato la progettazione. “Siamo nella fase finale del progetto esecutivo che sarà messo a punto a fine gennaio – ha spiegato l’architetto Camillo Bradde mentre scorrevano le slide della planimetria del Centro – e che sarà realizzato in gran parte con materiali compatibili con l’ambiente”.  Su un’area di circa 8mila metri quadrati, il piccolo polmone verde di Campo della Fiera, il Centro civico occuperà uno spazio di 378 mq, di cui 239 utili e 139 di portici. “L’edificio si svilupperà su un unico piano – ha continuato Bradde – e sarà dotato di una sala polivalente attrezzata di pannelli mobili a scorrimento su rotaia, utilizzabili anche per l’esposizione di mostre, una piccola biblioteca, due uffici per il back-office, una sala insonorizzata di 25 mq per i musicisti, due bagni e un ripostiglio”. L’architetto ha precisato che la copertura in pendenza dell’edificio è predisposta per l’istallazione di pannelli solari e fotovoltaici ed ha aggiunto che ad una prima valutazione di riscaldamento dell’ambiente tramite condutture a pavimento “si è optato per un sistema a pompa di calore e refrigerazione, più indicato per il ricambio di aria in ambienti pubblici.  “Nel 2007 avevamo scelto di realizzare una biblioteca nella zona nuova di Bracciano – ha detto il sindaco Giuliano Sala – ma non avevamo la possibilità economica per affrontare le spese per la realizzazione della struttura, così in seguito abbiamo accolto con entusiasmo l’interessamento di 4 cittadini che ci hanno presentato la loro proposta e favorito l’erogazione di fondi da parte della Regione. Il nuovo Centro civico – ha proseguito – sarà un punto di aggregazione importante per i circa 8mila residenti della zona nuova perché offre loro non solo una serie di servizi comunali decentrati, ma incentiva la promozione di iniziative culturali e ludiche in grado di accogliere i bisogni dei cittadini di ogni età”. Il Sindaco ha manifestato il proposito di regolamentare l’accesso al Centro tramite l’elaborazione di una statuto e ha parlato di un “bando di idee” per l’affidamento della gestione della parte dell’edificio destinata all’aggregazione cittadina, ma non ha inoltre escluso che privati cittadini possano affittare degli spazi per eventi “di un certo livello.  Il costo definitivo dell’opera, valutato inizialmente intorno ai 390mila euro, è slittato a 522mila euro e la Bracciano Ambiente SpA coprirà con 104mila euro (il 26 per cento) le spese di realizzazione. Dunque i proprietari del nuovo centro polifunzionale saranno due, il Comune e la municipalizzata multi servizi. “I tempi di realizzazione sono ancora incerti – hanno sottolineato Sala e Bradde – perché se è vero che i finanziamenti regionali sono stati assegnati, altrettanto lo è che materialmente i soldi promessi non sono ancora arrivati”. Inoltre ci sono circa 130mila euro non preventivati da coprire e le spese di arredo dell’immobile che comunque “non costa moltissimo – ha detto Sala – e se facciamo la biblioteca probabilmente la Provincia ci darà una mano”. All’incontro per la presentazione del progetto hanno partecipato il presidente della Bracciano Ambiente, Alessandro Baroni, il delegato alla Partecipazione, Lorenzo Avincola, alcuni rappresentanti della Giunta e una ventina di persone, tra cui i firmatari della proposta civica originaria.

Iris Novello
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/1110/” title=”1110″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti