Comunicato Stampa
Legambiente a Capodanno in piazza con comitati e associazioni per fiaccolata vertenza precari ISPRA e difesa area Parco Cellulosa.
Appuntamento 1 Gennaio, ore 16, Piazza Ormea.
Legambiente a Capodanno sarà in piazza con i comitati e le associazioni romane che con una fiaccolata manifesteranno la loro solidarietà alla vertenza dei lavoratori precari dell’ISPRA che rischiano il licenziamento, con la conseguente perdita della importante esperienza di ricerca ambientale, e chiederanno di mantenere la sede dell’Istituto nella splendida area del Parco della Cellulosa all’interno, sede di eccellenza per la ricerca nella Capitale.
Comitati e parti sociali del quartiere e della città, tra i quali il circolo Legambiente Parco della Cellulosa, da settimane sostengono la vertenza ISPRA e continueranno a farlo contro ogni ipotesi di sgombero forzato in assenza di un tavolo con gli Enti coinvolti per il mantenimento dell’esperienza di monitoraggio ambientale e intervento sulle emergenze.
“Stop ai licenziamenti dei precari della ricerca ambientale, la sede ISPRA di Casalotti rimanga luogo di monitoraggio e studio sventando qualsiasi possibile speculazione -dichiara Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio-. Tra i compiti più importanti dell’Istituto che toccano il Lazio ci sono parte del monitoraggio della centrale a carbone di Civitavecchia ed un’analisi della situazione dell’area di Malagrotta, oltre a decine di rapporti sui più svariati temi, fondamentali per le conoscenze e le scelte in campo ambientale. Competenze fondamentali che non si possono perdere, va cercata una soluzione anche raccogliendo la positiva disponibilità mostrata da diversi enti locali.”
Appuntamento Venerdì 1 Gennaio alle ore 16 a Piazza Ormea nel quartiere Casalotti.
L’Ufficio Stampa
Legambiente Lazio [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/1062/” title=”1062″]