ANGUILLARA – INCONTRO DEL CONSIGLIERE PIETRO DI PAOLO CON DIVERSE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO.

Alla presenza del sindaco Pizzigallo, di quasi tutti gli assessori e i consiglieri di maggioranza, il consigliere del Pdl Pietro di Paolo e il vicesindaco Paolessi, hanno elargito dei contributi ad un elenco di associazioni che da tempo operano meritoriamente in quest’area. La maggior parte di esse sono di Anguillara, anche se alcune erano provenienti da Trevignano, da Bracciano, da Monte Virginio e persino da Allumiere.
ANGUILLARA – INCONTRO DEL CONSIGLIERE PIETRO DI PAOLO CON DIVERSE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO.L’occasione ha consentito di far conoscere personalmente il consigliere Di Paolo che ha colto l’occasione sia per porgere i suoi auguri di Natale che di fatto per “aprire” la campagna elettorale per il governatorato del Lazio.
“Ringraziamo per la sua presenza il consigliere regionale Di Paolo – esordisce Stefano Paolessi – e naturalmente anche i responsabili delle associazioni intervenuti.
Abbiamo voluto destinare questi contributi perché crediamo che questo possa essere  un aiuto importante per chi opera in regime di volontariato. E’ solo l’inizio di un rapporto che intendiamo mantenere con costanza. Avanzare proposte dai banchi dell’opposizione, così come ha fatto negli ultimi anni il consigliere Di Paolo, vi posso dire che è difficilissimo; ciò nonostante moltissime iniziative prese dal consigliere stanno avendo un grosso successo quali quella legata alla responsabilità sociale delle imprese, o alla filiera corta  a km 0 che consente alle famiglie di avere un risparmio che in momenti come quello che viviamo, riveste una sua importanza. Grazie anche a Pietro Di Paolo siamo riusciti a  portare ad Anguillara circa 600 mila euro da destinare ad importanti opere pubbliche che dianno un segno di cambiamento ad Anguillara”.
Di Paolo alla Regione – continua Stefano Paolessi – diventa, anzi continua ad essere, un punto di riferimento importante per noi, che ci consentirà qualora dovessimo vincere le prossime regionali, cosa di cui sono moderatamente fiducioso, dei cambiamenti radicali nelle politiche sociali. Un segno di cambiamento già evidente è proprio la candidatura di una donna: Renata Polverini. E naturalmente quando parlo di cambiamento non parlo solo di Anguillara ma dell’intero collegio 24. Impegniamoci quindi seriamente sin da oggi per riprenderci la Regione”.
“Oggi destiniamo una cifra forse non importantissima – conclude il vice sindaco – ma che vuole significare la nostra presenza nei confronti di quelle associazioni il cui lavoro viene svolto sulla base di assoluto volontariato. Per far questo abbiamo rinunciato a festeggiamenti, a cene, preferendo destinare l’importo al sostegno di chi opera nel sociale, nello sport e nella cultura senza ricevere contributi di sorta”.
La parola passa al Sindaco Antonio Pizzigallo che riconosce al Consigliere Di Paolo il ruolo di ‘benefattore’. “Sono passati purtroppo i tempi che consentivano alle entità locali di elargire contributi alle associazioni. La situazione economica attuale non lo consente più e senza l’intervento di qualche benefattore come nella fattispecie Pietro Di Paolo non si potrebbero più fare certi tipi di elargizioni
Un ringraziamento anche a Stefano Paolessi oltre ad essere vicesindaco ha una delega molto importante, quella dei rapporti istituzionali. Per questo Stefano è la persona deputata a trovare risorse e lui lo fa veramente con grande impegno e determinazione usando quei rapporti e quelle relazioni che si è saputo costruire e sviluppare in questi ultimi anni
Grazie inoltre a tutti rappresentati delle associazioni qui presenti che on il loro operato danno lustro e prestigio al nostro territorio”.
“Il Consigliere Di Paolo – aggiunge Pizzigallo – non credo abbia bisogno di presentazioni. Il suo merito è quello di essersi saputo creare nel tempo una forte identità. Trovo quindi giustissimo lo slogan ‘Di Paolo, la forza dell’identità’ che sta a rappresentare un percorso politico tanto rapido quanto di successo legato evidentemente ad indubbie capacità comportamentali e professionali; capacità di relazionarsi soprattutto con i cittadini, ed una estrema schiettezza che gli permette sempre di dire le cose così come stanno, fermo restando la capacità di dialogare, di relazionarsi con il prossimo.
Credo che la Regione e tutti noi abbiamo bisogno di persone come Pietro Di Paolo, e con lui queste regionali cominciano all’insegna dell’ottimismo anche in virtù della scelta di un candidato ideale come Presidente, come Renata Polverini. Anche lei personaggio nato dal basso, a contatto con la gente, con i lavoratori, con il sindacato, e che potrà sicuramente dare risalto al centro destra alla Regione”.
“Questo ottimismo non ci deve comunque  consentire di parlare già da vincitori, da trionfatori – conclude Pizzigallo –  bisogna guadagnarsi sempre le cose così come pure facciamo nella vita. Bisogna lavorare molto e noi lo faremo nel nome e per l’identità del centro destra ispirandoci alla candidata alla Presidenza Polverini, a Di Paolo e a quanti vogliono condividere quella che è una visione della gestione della macchina amministrativa che trova nel piccolo di Anguillara una sua dimostrazione.
L’importante è la visione della vita  e la considerazione che c’è soltanto un obiettivo che noi vogliamo raggiungere: quello di garantire ai nostri figli una vita migliore e quello di lavorare per il bene comune  e la collettività. Questo è quello che ci ispira tutti i giorni nella nostra vita politica e che sono certo è condiviso da Pietro di Paolo”.
Prima di procedere alla consegna delle buste contenenti i contributi, tocca al consigliere Di Paolo salutare brevemente gli astanti.
“Faccio insieme con voi qualche veloce riflessione senza nessuna intenzione di fare comizi. Credo che stasera ci siano tre belle notizie cui fare riferimento.
La prima è che da due giorni il Pdl ha individuato il proprio candidato alla presidenza regionale. Una volta tanto possiamo avere un candidato annunciato nei tempi giusti, un candidato con cui sin dalle prossime ore concertare un adeguato programma elettorale”.
“Non è solo la tempistica ad essere importante – continua Di Paolo – il dato politicamente rilevante è che il Pdl ha fatto una scelta coraggiosa: ha scelto innanzi tutto una donna. La scelta di Renata Polverini è una scelta per la sinistra assolutamente dirompente; una scelta che sta mettendo in crisi tutte le loro certezze culturali che per anni hanno considerato loro monopolio.
Una scelta coraggiosa perché oltre ad essere un candidato donna, la Polverini, con la sua provenienza dal sindacato, è una persona che ha sempre saputo dialogare a 360°: con tutte le categorie, con i lavoratori, con le imprese. Una donna che negli anni ha fatto battaglie in prima persona mettendoci la propria faccia e riportando risultati eclatanti”.
“La seconda buona notizia – prosegue il consigliere regionale – è la presenza nel mondo politico di questi due signori: Pizzigallo e Paolessi. Con loro un anno fa, abbiamo raggiunto la consapevolezza che la sinistra di Anguillara fosse un’esperienza morente e soprattutto che non si poteva riproporre, sia per la politica che per il benessere della cittadinanza. Oggi Stefano e Antonio stanno dando prova soprattutto di essere due uomini veri e nello stesso tempo due bravi amministratori, che stanno dimostrando di avere al primo posto del loro operato il bene di Anguillara, la buona politica e non semplicemente di rappresentare qualche interesse così come accaduto negli ultimi vent’anni. Due persone che giorno dopo giorno non si stancano mai di poter fare programmazione, pianificare lo sviluppo di questo territorio.
Devo dire che nei mie confronti sono incalzanti, ma io sono contento che in qualche maniera si affannino per tentare di intercettare un  finanziamento regionale in più, un opportunità in più di far crescere il territorio o di trovare qualche posto di lavoro. Questo è un laboratorio politico, una bella esperienza amministrativa che credo diventerà preso un contagio anche per i Comuni vicini.
In altri quadranti della Provincia abbiamo già avuto esperienze di questo tipo: quando c’è una buona amministrazione, quando c’è un gruppo politicamente coeso, è naturale che anche i Comuni limitrofi ne rimangano in qualche maniera contagiati facendo partire l’effetto domino.
Anguillara oggi ha finalmente una guida politica, un’amministrazione vera capace di instaurare  un continuo confronto tra cittadini e istituzioni”.ANGUILLARA – INCONTRO DEL CONSIGLIERE PIETRO DI PAOLO CON DIVERSE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO.
“La terza bella notizia – continua Di Paolo – è l’iniziativa che ci vede qui questa sera. Negli ultimi anni che ho passato all’interno del Consiglio Regionale, ho maturato netta la sensazione, la percezione, che senza una serie di strutture parallele, di corpi intermedi, di associazioni che in qualche maniera aiutino e stimolino la politica, oggi questa politica sarebbe più debole.
Sono quindi felicissimo di vedere qui tante associazioni del mondo sociale, sportivo, culturale e agricolo che settimana dopo settimana a fianco delle istituzioni svolgono quel lavoro fondamentale
di cerniera con i cittadini. Purtroppo oggi la politica non vive un momento di splendore, e quello che accade anche a livello nazionale crea per certi versi una testimonianza quotidiana. Poter contare su tutti quanti voi che soltanto per passione, rubando tempo alle proprie famiglie, ai propri interessi, al proprio lavoro, magari solo per cercare di portare una virgola in più al proprio territorio, è una grande soddisfazione.
Senza di Voi Anguillara perderebbe pezzi importanti, per cui potervi essere vicini è per noi motivo di soddisfazione.
Un ultima riflessione proprio per l’approssimarsi del Natale. Meno consumismo e un po’ di più di tradizione per trascorrere un Natale più semplice e molto più legato a quei valori che hanno contraddistinto questa festività. Una riflessione questa che sento di dover condividere con voi”.
Man mano che le Associazioni venivano chiamate per ritirare il contributo, impossibile non far festa al ricchissimo buffet splendidamente allestito da Il Tiglio che ha ospitato la manifestazione.

Renato Magrelli

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/1038/” title=”1038″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti