[current_date format='D, d F, Y']

REGIONE LAZIO – LEGAMBIENTE: LA TUTELA DELL’AGRO ROMANO E’ LA PRIORITA’

Condividi

Comunicato Stampa

“Basta cemento sull’agro romano, è assurdo che Montino annunci ricorso contro il vincolo posto dal Ministero dei Beni Culturali, la tutela di cinquemila ettari della splendida campagna romana, che si aggiungono ai tremila già protetti dal Prg della
Capitale, va difesa da tutti contro gli interessi particolari dei costruttori  –commenta Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio -. In particolare, nell’area a sud di Roma l’intervento edilizio più significativo “colpito” dal vincolo Mibac sarebbe la lottizzazione prevista a Paglian Casale, 900mila metri cubi di cemento, già oggetto
delle osservazioni di Legambiente Lazio al Prg. Vincolare tale ambito non significa soltanto tutelare l’Agro Romano, ma anche rimediare ad un grave errore urbanistico compiuto appunto dal Prg capitolino. Tale lottizzazione è infatti situata al confine tra il
Comune di Roma e quello di Pomezia, con il risultato quindi di dare vita alla definitiva saldatura cementizia tra il territorio capitolino e l’area provinciale. Anche il nuovo Ptpr
regionale, adottato e purtroppo mai approvato, prevede nuove tutele nel Lazio con la stessa logica. A tal proposito sarebbe interessante comprendere se il vicepresidente
Montino annuncia il ricorso della Regione contro il vincolo sull’Agro, a nome suo o di tutta la maggioranza, e se sono questi gli atti urgenti che la Regione intende approvare prima delle elezioni.”

 
Legambiente Lazio Ufficio Stampa

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/942/” title=”942″]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter