Comunicato stampa
Enrico Serami – Capogruppo PDL
OGGETTO: Solidarietà e sostegno al Governo Italiano per la posizione assunta contro la decisione della Corte Europea dei diritti dell’uomo che vieta l’esposizione del Crocefisso nelle scuole.
Premesso che la nostra Nazione è legata storicamente e culturalmente alla religione Cristiana in generale e Cattolica in particolare la quale, seppur con pari diritto rispetto alle altre, è l’unica citata nella nostra Costituzione;
Atteso che nel comune sentire del Popolo Italiano il Crocefisso è da sempre visto come un simbolo di accoglienza, di comunione e di accettazione;
Vista la sentenza con la quale la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha giudicato la presenza dei Crocefissi nelle scuole “una violazione della libertà religiosa” degli alunni, ordinando la rimozione del simbolo cristiano in tutte le scuole del Paese;
Ritenuta tale sentenza un’ingiusta imposizione dal carattere fortemente ideologico, che si scontra con i valori e le tradizioni che appartengono alla Storia della Nostra Nazione, dove la maggioranza degli studenti e delle famiglie sceglie l’insegnamento della religione cattolica;
Valutata altresì la sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo una indebita ingerenza su un tema intimamente legato all’identità culturale e spirituale del Popolo Italiano, che nulla ha a che vedere con il concetto di laicità dello Stato, concetto che varia in relazione della tradizione culturale e dei costumi di vita di ciascun popolo, così come recepiti negli ordinamenti giuridici di ciascuna nazione;
Letta la Sentenza della VI sezione del Consiglio di Stato n. 556 del 13 febbraio 2006, in cui viene affermata la piena legittimità della presenza del Crocefisso nelle scuole;
Considerato che in una sede non religiosa come la scuola, il Crocefisso, può comunque rappresentare e richiamare valori universalmente riconosciuti alla base della nostra convivenza civile, svolgendo una funzione simbolica altamente educativa, a prescindere dalla religione professata;
Ritenuto il crocefisso un simbolo idoneo ad esprimere, in ogni luogo, valori universali, quantunque di origine religiosa, di cui è pervasa la società Italiana, e ritenuta la sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo estremamente pericolosa in quanto tesa ad emarginare dal mondo educativo un simbolo di fondamentale importanza per la formazione e la crescita morale degli individui.
F.to
Stefano Paolessi – Vice Sindaco
Enrico Serami – Capogruppo PDL
Marco Tosi – Presidente del Consiglio Comunale
Marco Bigagli – Assessore PDL
Eugenio Catarci – Assessore PDL
Dario Chiavari – Assessore PDL
Augusto Giontella – Consigliere Comunale PDL
Giovanni Minelli – Consigliere Comunale PDL
Giovanni Casasanta – Consigliere Comunale PDL
Giovanni Cresca – Consigliere Comunale PDL
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/890/” title=”890″]