COMUNICATO STAMPA
26 partecipanti che hanno superato con successo la prima fase della formazione, ricevendo l’attestato di ‘esecutore B.L.S.-D’, un nuovo percorso formativo di livello superiore.
“L’intento della Protezione Civile di Bracciano – spiega il Consigliere delegato, Remo Eufemi – è effettuare i corsi in maniera sempre più programmata al fine di arrivare a ‘certificare ufficialmente’ tutto quel personale (volontario e non) che per i motivi più diversi si può trovare a fronteggiare situazioni di emergenza. Inoltre – prosegue – vista l’importanza che questa tipologia di nozioni di primo soccorso può avere per tutti i cittadini e, in particolare, per i giovani, auspichiamo di ampliare la platea dei partecipanti coinvolgendo gli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori e le associazioni sportive del territorio.
L’obiettivo – conclude – è duplice e mira da un lato ad ‘avvicinare’ nuove persone alle attività della Protezione Civile e, dall’altro, fornire conoscenze base di primo soccorso che possono risultare utili in tantissime situazioni di pericolo cui possiamo incappare come utenti della strada, ad esempio, o come semplici spettatori”.
Il corso, che partirà a novembre, è completamente gratuito e si articolerà in lezioni teorico-pratiche di primo soccorso e logistica di protezione civile che saranno tenute da istruttori riconosciuti del Dnem. Tutta la cittadinanza interessata è quindi invitata a partecipare, perché – come recita lo slogan dell’iniziativa – ‘ogni vita salvata è un futuro restituito’.
Le domande di partecipazione – da presentare entro il mese di ottobre – possono essere scaricate dal web o richieste all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) di piazza IV novembre.
Per maggiori informazioni è possibile chiamare (dalle ore 9 alle ore 12) lo 06.99816255 o visitare la pagina della Protezione Civile sul sito Internet Istituzione www.comune.bracciano.rm.it.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/585/” title=”585″]