Lo avevano parzialmente annunciato nella riunione pubblica del 12 giugno scorso e, ieri, i Comitati di Quartiere di Campo Marinaro, Colle Sabazio e Ponton dell’Elce hanno scritto al neo sindaco di Anguillara, Antonio Pizzigallo, per chiedere la “Sospensione delle cartelle esattoriali della Tarsu per lo spropositato aumento relativo all’anno 2009”.
I Comitati, riunitisi in coordinamento, hanno innanzitutto fatto presente che:
– La Tarsu, ad Anguillara, è stata incrementata del 96% negli ultimi cinque anni, con un picco anomalo del 48% nel 2009;
– La cittadinanza si è vista recapitare stratosferiche cartelle esattoriali senza aver mai ricevuto alcuna doverosa spiegazione “ufficiale” da parte del Comune;
– Il Commissario Prefettizio da un lato, ha sostenuto che si è riscontrata una riduzione del costo del servizio di smaltimento dei rifiuti per effetto della raccolta differenziata “porta a porta”, mentre da un’altra prospettiva, ha sorprendentemente preannunciato un incremento della Tarsu 2009 dovuta al passaggio della copertura del costo dello stesso.
– Dai relativi numeri, che sono inequivocabilmente oggettivi, appare fin troppo evidente, come la gestione dei rifiuti adottata dal Comune di Anguillara negli ultimi cinque anni abbia comportato un inaccettabile aggravio di costo per la cittadinanza a fronte di un servizio reso piuttosto carente specie nelle zone periferiche;
Per poi chiedere:
– Di voler disporre una rigorosa verifica del bilancio comunale 2008/2009 per tutte le voci di spesa che afferiscono alla raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani, con particolare riferimento alla determina dirigenziale in data 23/12/2008 che ha assegnato alla Esa srl ulteriori 500.000 Euro per la raccolta differenziata dei rifiuti, mediante un contratto stipulato con una tempistica quantomeno singolare. Peraltro tale determina dirigenziale sembrerebbe nulla per difetto di firma.
– Di conoscere quanti e quali siano stati gli introiti per il Comune derivati dalla vendita di tutte le tipologie di rifiuti che sono stati riciclati nel periodo 2005-2008.
– di valutare l’opportunità di disporre una sospensione del pagamento delle cartelle esattoriali 2009, in attesa di una convincente risposta da parte dell’Amministrazione Comunale.
I presidenti dei Comitati Agnese Moglioni, Carlo Allegrini e Giuseppe Ferrone hanno infine precisato nella lettera al sindaco che la richiesta non vuol essere di ostacolo al lavoro della nuova Amministrazione, ma ha l’unico scopo di ricercare soluzioni condivise più eque ed accettabili per la cittadinanza, attraverso un auspicabile incontro tra le parti.
Ora si attende la replica del sindaco Pizzigallo, che dovrà decidere se accogliere o meno la proposta, stretto da una parte dalle esigenze di bilancio e, dall’altra, dal dover dare la prima risposta concreta del suo mandato ad una richiesta tanto specifica quanto urgente della cittadinanza.
Alessandro Bettarelli
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/257/” title=”257″]