Il Parco Naturale Regionale di Bracciano-Martignano ha avviato l’iter tecnico-amministrativo necessario, ai sensi di norme e procedure vigenti (LN 394/91, LR Lazio 29/97, DGR Lazio 320/2006), per intraprendere le opportune iniziative di gestione diretta del cinghiale, che arreca diffusi ed onerosi danni alle produzioni agricole nel Parco.
E’ stato definito il Piano di Gestione Triennale della popolazione di cinghiale nel Parco che, una volta approvato dagli organi tecnici della Regione Lazio come previsto necessario dalle norme vigenti, sarà tempestivamente attuato nel territorio.
Oltre alla ulteriore prevenzione dei danni mediante recinzioni elettriche, saranno attuati prelievi (catture-traslocazioni) di una quota di cinghiali e loro eventuali abbattimenti selettivi.
Secondo quanto voluto dal Consiglio Direttivo del Parco e secondo legge, nei prossimi mesi sarà anche realizzato dal Parco il corso di abilitazione per personale esterno coadiuvante del Piano di Gestione Triennale del cinghiale che sarà scelto con preferenza tra i cacciatori residenti nel Parco, previo avviso pubblico di prossima emanazione.
Intanto, il Parco prosegue nelle azioni di prevenzione dei danni dei cinghiali alle colture con la fornitura di recinzioni elettriche, già dimostrate efficaci, affidate in comodato d’uso gratuito agli agricoltori maggiormente danneggiati.
Bracciano, 04.06.2009
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/190/” title=”190″]