Viabilità e pendolarismo: un rapporto impossibile, almeno sulla Braccianese…

Viabilità e pendolarismo: un rapporto impossibile, almeno sulla Braccianese...Il 10 maggio scorso questo giornale riportava il comunicato relativo ai lavori in corso al Km 19,800 della via Braccianese che avrebbero dovuto concludersi entro il 18 maggio, e che sarebbero serviti ad evitare definitivamente i passaggi a livello nell’intera frazione di Vigna di Valle.
A tutt’oggi il traffico viene ancora deviato sul lungolago senza che nessuno abbia avvertito gli automobilisti del ritardo nella consegna dei lavori, né tantomeno sui motivi che hanno determinato la mancata riapertura di un arteria importantissima per centinaia di abitanti di Bracciano e dei paesi limitrofi. Perché questa indifferenza nei confronti dei cittadini?
Come se non bastasse, l’arteria su cui il traffico viene incanalato è letteralmente esplosa (già!) in più punti creando pericoli soprattutto per i motociclisti, soprattutto nelle ore notturne.

Viabilità e pendolarismo: un rapporto impossibile, almeno sulla Braccianese...

In un caso è evidente come si sia già tentato di “metterci una pezza”; il risultato purtroppo è sotto gli occhi di tutti: la strada è scoppiata di nuovo.

Viabilità e pendolarismo: un rapporto impossibile, almeno sulla Braccianese... 

Evidentemente la zona è in qualche modo oggetto di “fatture” o di “malocchio”, basti pensare che la strada in questione parte proprio dal sottopassaggio che siamo abituati a vedere perennemente allagato: la mancanza di piogge dell’ultimo periodo ci priva temporaneamente dell’immagine della “vasca”.

Viabilità e pendolarismo: un rapporto impossibile, almeno sulla Braccianese...

Come se non bastasse, proprio per il disservizio che la chiusura provoca agli abitanti della zona, qualche incosciente ha pensato bene di aprirsi un varco al passaggio a livello che è stato chiuso in occasione dei lavori.
Possibile che solo Il Tabloid se ne sia accorto?

Come sempre questo giornale darà ampio spazio a chiunque volesse fornire ulteriori informazioni o commenti.

Renato Magrelli

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/119/” title=”119″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti