In gennaio spesso nelle gallerie d’arte ci si ferma pensando ad una pausa invernale, invece ai Magazzini della Lupa di Tuscania si fanno grandi manovre: si apre all’inverno e ai suoi rigori con energia e con una interessante mostra di Vittoria Panunzi, giovane artista di Bracciano, che si presenta con molti quadri, anche di grande formato. Ed è subito evento.
I giovani sono un capitolo a parte nel panorama dell’arte. Rappresentano il proseguimento. Si esprimono con libertà e cercano, con dolore, in quel mondo che gli artisti adulti hanno creato prima di loro tracciando spesso strade non più percorribili. Così i giovani avanzano, si inventano, inventano speranze e sogni. Una nuova vita.
“Impronte nella materia” è il titolo che Vittoria Panunzi ha dato alla sua mostra, scegliendo di non dare indicazioni o titoli alle sue opere, lasciandoci liberi di fronte ai materiali che adopera per esprimersi. E di materia si tratta. Di come e quanto la materia ci rappresenti tutti, nella fragilità e nella profondità del nostro essere. L’artista prima ricerca, poi azzarda, si espone al rischio con colori e materiali fortissimi o si ritira e medita in fondi, misteriosissimi blu. Poi, con nuovi esperimenti, in dittico e poi in trittico, pensando di far poco chiasso, inizia un sommesso, profondo dialogo con sé stessa legandosi a noi che guardiamo, così da tramutare tutto, all’improvviso, in un piccolo viaggio, fra misteri da decifrare, sogni e colori, parole da tradurre dentro di noi, caos da accettare, e fiabe e incubi, racconti e ironia.
Un destino artistico ancora tutto da definire. Ma fin dai primi momenti ci si sente presi per mano e condotti attraverso la materia misteriosa di questi quadri.
I giovani sono un capitolo a parte nel panorama dell’arte. Rappresentano il proseguimento. Si esprimono con libertà e cercano, con dolore, in quel mondo che gli artisti adulti hanno creato prima di loro tracciando spesso strade non più percorribili. Così i giovani avanzano, si inventano, inventano speranze e sogni. Una nuova vita.
“Impronte nella materia” è il titolo che Vittoria Panunzi ha dato alla sua mostra, scegliendo di non dare indicazioni o titoli alle sue opere, lasciandoci liberi di fronte ai materiali che adopera per esprimersi. E di materia si tratta. Di come e quanto la materia ci rappresenti tutti, nella fragilità e nella profondità del nostro essere. L’artista prima ricerca, poi azzarda, si espone al rischio con colori e materiali fortissimi o si ritira e medita in fondi, misteriosissimi blu. Poi, con nuovi esperimenti, in dittico e poi in trittico, pensando di far poco chiasso, inizia un sommesso, profondo dialogo con sé stessa legandosi a noi che guardiamo, così da tramutare tutto, all’improvviso, in un piccolo viaggio, fra misteri da decifrare, sogni e colori, parole da tradurre dentro di noi, caos da accettare, e fiabe e incubi, racconti e ironia.
Un destino artistico ancora tutto da definire. Ma fin dai primi momenti ci si sente presi per mano e condotti attraverso la materia misteriosa di questi quadri.
Adriana Pedone [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5361/” title=”5361″]