Durante il corso si scoprirà di ciò che si nasconde a pochi centimetri dalle strade che ogni giorno sono percorse da migliaia di persone,
la maggior parte delle quali è ignara dell’immenso patrimonio archeologico della Roma Sotterranea, sicuramente il più grande museo della città!
Nelle due lezioni teoriche serali, analizzando le diverse tipologie di ambienti presenti nel sottosuolo con il contributo di immagini esclusive,
si potranno conoscere i mitrei, i colombari e le cloache e soprattutto capire perché esiste una città sotterranea.
Due visite esclusive nel sottosuolo permetteranno di visitare una catacomba ebraica sull’Appia Antica chiusa al pubblico e una cava di tufo a pochi passi dal Colosseo. Muniti di casco e luce scopriremo il fascino della speleologia urbana!
Il corso si articola in:
- 2 lezioni serali, ognuna di circa 2 ore
- 2 visite, ognuna di circa 2 ore