Il “Giro (nel tempo) d’Italia”



Il Giro d’Italia che si sta tenendo in questi giorni affonda le sue radici nel quando la penisola italiana era unita solo nominalmente, non c’erano i mezzi di comunicazione di oggi né la facilità nei trasporti. La maggior parte degli italiani del tempo non era mai uscita dal proprio paese, figurarsi dalla propria regione. Il resto dell’Italia apparteneva quindi all’ immaginario, al sentito dire e dal racconto di quei pochi fortunati che avevano potuto viaggiare. Ecco quindi che il famoso Giro inizia ad acquistare senso di unità della nazione ancora acerba, unita solo da pochi anni. Collega la penisola, la gente si affanna a carpire notizie dal giornali, i corridori che valicano con le loro biciclette i passi delle Alpi sono gli stessi che dopo qualche giorno pedaleranno per le strade di Napoli o per i lungomari della Calabria.

Il Giro quindi passerà per la casa o nelle vicinanze di ogni cittadino, ricco, povero, istruito, analfabeta che sia. Per capire la portata simbolica basta pensare che nel 1946, anno molto importante per la gara dopo la sosta forzata della guerra, con  Trento e Trieste incluse nelle tappe, la folla per strada incitava i corridori con grida patriottiche.

Il mezzo con cui viene compiuto questo giro è la bicicletta, che nonostante nasca come bene di lusso legato al divertimento, diventa ben presto il mezzo popolare per antonomasia. Con la bicicletta vanno a lavorare ogni giorno muratori, artigiani, impiegati ed operai. In Emilia Romagna è addirittura parte integrante della cultura.  Il Giro è quindi vicino alle abitudini quotidiane di tutti, non fa parte di una ristretta élite culturale come il tennis. In più sulla bicicletta si fatica, e la fatica è ben visibile sulle facce dei ciclisti, si arriva dunque così al concetto che la fatica è necessaria al raggiungimento di un obiettivo ed è il riscatto dei lavoratori e degli umili che sanno che con il lavoro possono farcela. Concetto più che conosciuto all’epoca che oggi e che purtroppo un po’ si è perso.

La bicicletta rappresenta inoltre la libertà, l’aria aperta, il ricordo di un’infanzia passata. È un oggetto familiare, intimo, al quale chiunque è legato, questo porta il pubblico ad essere ancora più vicino ai corridori che raggiungono e conquistano le tappe.

La gara ciclistica del “Giro d’Italia” non era solo una gara ciclistica, c’era il pubblico che acclamava gli sportivi che li attendeva ad ogni tappa. Ed ecco che chi lo raccontava non si fermava solo a dichiarare i nomi dei ciclisti vincenti, ma raccontava l’Italia del Giro, l’aria che si respirava tra le strade del paese in cui vi faceva tappa, le persone accalcate sui balconi per vederne dal vivo anche soltanto un momento. Serviva che raccontasse le usanze del posto, quando la tv era ancora un mezzo sconosciuto.

Tutto questo si è perso, è rimasto intrappolato nel passato, al di fuori di quella scatola chiamata tv. È rimasto nella memoria degli anziani, ma è estraneo alla quotidianità dei più giovani. Ormai il famoso “Giro” è cambiato, o forse è cambiato solo il modo di vederlo, passa in lungo e in largo per la penisola, ma non conta altro che il risultato. L’inquadratura è stretta sui ciclisti, su chi vince, chi perde, chi sorpassa e chi scivola, il resto non conta, non è importante. Ha perso il suo fascino. Chiunque di noi conosce le realtà regionali diverse dalla propria, tutti viaggiamo e non abbiamo più la curiosità di sapere come viene vissuto in Aldo Adige o in Sicilia. Non si aspetta più la tappa con lo stesso entusiasmo. Di quel Giro d’Italia raccontato poco sopra, è rimasto solo il carattere di manifestazione sportiva, perché tanto le Alpi tutti possiamo vederle e così il lungomare della Calabria. Abbiamo tutti gli strumenti ed i mezzi per vedere al di fuori di casa nostra, abbiamo solo perso la curiosità e l’entusiasmo e questo, se mi è permesso, non è affatto poco.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Il "Giro (nel tempo) d'Italia"

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.