L’Isola Tiberina e la sua storia

L'Isola Tiberina e la sua storia

Secondo una leggenda, l’Isola Tiberina, si sarebbe formata intorno al 510 a.C. per l’accumulo di fango depositatosi sulle messi di grano mietuto nel Campo Marzio, allora proprietà di Tarquinio il Superbo.

Carcere Mamertino o Tulliano

Carcere Mamertino o Tulliano

Il Carcere Mamertino, realizzato, secondo Livio, dal re di Roma Anco Marzio, sul Clivio Argentario, è la più antica e per molto tempo fu anche l’unica prigione della città.

Amiternum

Amiternum

Le sue rovine sorgono oggi a circa 9 chilometri dall’Aquila, anche se il punto d’origine della città era collocato più a nord, sul colle di San Vittorino.

Il Circo Flaminio

Il Circo Flaminio

Il Circo Flaminio fu il secondo circo di Roma realizzato, probabilmente, solo con strutture lignee e senza posti a sedere, nel 221 a.C., da Caio Flaminio Nepote.

Piazza Vittorio Emanuele e la Porta Magica

Piazza Vittorio Emanuele e la Porta Magica

Dedicata al primo Re d’Italia, Piazza Vittorio, come viene comunemente chiamata, è la piazza più grande di Roma (55.000 mq c.a.) ma è anche la più rappresentativa.

Il Cannone del Gianicolo

Il Cannone del Gianicolo

Il Gianicolo, soprannominato ottavo colle di Roma, offre un ottimo punto di osservazione a chi vuole ammirare il panorama della città.

Il Palazzo Montecitorio

Il Palazzo Montecitorio

La modesta altura sulla quale fu costruito il Palazzo Montecitorio si è originata da una discarica di epoca medievale. Nella prima metà del 1600, Innocenzo X, commissionò al Bernini la realizzazione di una residenza per la famiglia Ludovisi.

Fréjus, l’antica Forum Julii

Fréjus, l'antica Forum Julii

Fréjus, situata ad Est del Dipartimento del Var, nel Sud della Francia, è molto vicina alle Alpi Marittime e sorge a poco più di 1 Km dalla costa su una collina tra i fiumi Argens e Reyran.

Il Porto di Claudio e di Traiano

Il Porto di Claudio e di Traiano

Lo sviluppo dei traffici marittimi e le esigenze di rifornimento della città in continua crescita, spinsero l’Imperatore Claudio a dotare Roma di un nuovo porto.

La Piramide Cestia

La Piramide Cestia

A Roma, nel periodo augusteo, sotto la spinta delle imponenti tombe dei faraoni d’Egitto, vennero erette ben quattro piramidi delle quali oggi si conserva unicamente quella di Caio Cestio.