[current_date format='D, d F, Y']

Castel del Monte

Castel del Monte

Castel del Monte, uno dei monumenti più imponenti del Medioevo; è il più vasto dei castelli fatti edificare da Federico II di Svevia

La Grotta di Altamira

La Grotta di Altamira

Nella località di Vispières, vicino a Santillana del Mar, 15000 anni fa, sulla volta di una grotta, un “artista” sconosciuto seguendo un’ispirazione dipinse una mandria di bisonti.

La Rocca di San Leo e Cagliostro

La Rocca di San Leo e Cagliostro

L’antico borgo di San Leo (650 metri s.l.m.), già conosciuto come Montefeltro, si erge su un’enorme masso roccioso inaccessibile da qualsiasi lato.

L’Abbazia di San Galgano e la Spada nella Roccia

L’Abbazia di San Galgano e la Spada nella Roccia

Intorno al 1180 il nobile cavaliere Galgano Guidotti (1148-1181), originario di Chiusdino un piccolo paesino a pochi chilometri da Siena, si ritirò a vita eremita dopo aver trascorso una gioventù dissennata.

Il Castello di Monterone o Castello Piceller

Il Castello di Monterone o Castello Piceller

L’antico Castello di Monterone, noto anche come Castello Piceller, si innalza sulla cima di un colle che domina un’ampia vallata presso la strada che da Perugia conduce, attraverso Ponte San Giovanni, ad Assisi.

La catacomba di San Senatore ad Albano

La catacomba di San Senatore ad Albano

Ad Albano Laziale, a fianco dell’antico tracciato della via Appia, sotto la chiesa di Santa Maria della Stella, si sviluppa una delle più importanti catacombe suburbicarie.