Trefiletti: “Gli aumenti di luglio fanno seguito a quelli di aprile e gennaio”

Trefiletti: “Sblocco dei licenziamenti? Scandalizzato che si siano sbloccati i licenziamenti senza prima sbloccare il piano degli investimenti. Andiamo incontro ad una situazione sociale esplosiva, già si vedono i primi licenziamenti arrivati con un’e-mail o un sms ai dipendenti. I sindacati hanno sbagliato a siglare accordo sui licenziamenti, io non l’avrei mai firmato così. Il Cashback? Ci hanno imbrogliato dicendo che era per i ricchi, i 150 euro di rimborso valevano per coloro che andavano a fare la spesa al supermercato”
Fiumicino, torna Spaghettongola

ue menù speciali per festeggiare i 12 anni di Spaghettongola, la festa che celebra un capolavoro della cucina laziale, gli spaghetti alle vongole lupino di Fiumicino
Costa: “Variante Delta? Prudenza ma non paura”

Costa: “Solo studenti vaccinati in presenza? Dobbiamo metterli nelle condizioni di vaccinarsi, poi tireremo le somme. Variante Delta? Prudenza ma non paura, i dati dimostrano che è molto meno aggressiva. Non dobbiamo spaventarci per l’aumento dei contagi, l’importante è che non aumentino le ospedalizzazioni. Non so se abbia senso comunicare ogni giorno i dati in questo modo, dovremmo soffermarci sul convincere i cittadini a vaccinarsi. Over 60 non vaccinati? Con medici di base e farmacie raggiungeremo tutti e i numeri dei non vaccinati scenderanno nelle prossime settimane. Terza dose? Probabilmente a fine anno. Ritardi? Siamo nelle condizioni di procedere al ritmo di 500mila somministrazioni al giorno e di raggiungere l’immunità di gregge entro fine settembre. Sospensione operatori sanitari non vaccinati? Decideranno i tribunali se il principio della norma è giusto, ma in questo caso deve prevalere un principio di buon senso, sarebbe una follia non tutelare i pazienti che entrano in ospedale”
Fiumicino, centri anziani: riunione operativa in vista delle riaperture

“Ho incontrato i presidenti di tutti i centri anziani del nostro territorio. Una riunione operativa in vista delle prossime riaperture di settembre” Lo dichiara il sindaco di Fiumicino
Cirinnà: “Ddl Zan: Italia Viva sta facendo come i 5 Stelle sulle unioni civili”

Cirinnà: “Stanno facendo come i 5 Stelle sulle unioni civili. Se Iv votasse a favore i numeri in Senato ci sarebbero. Faccio un appello alla coscienza dei 17 parlamentari di Iv: non fatevi guidare in questa operazione di Renzi di pura tattica politica. Renzi sta facendo l’occhiolino alla Lega e a FDI: un partitino che ha il 2% ha solo due opzioni: o guardare all’area a lui limitrofa, quella centrodestra oppure buttarsi dal Ponte d’Ariccia. Quello di Renzi è un suicidio politico. Nelle proposte di Iv viene completamente esclusa l’aggravante per misoginia, questa è una cosa che mi stupisce e mi addolora, chiedo alla Boschi il motivo. La posizione di Renzi sta facendo scivolare l’Italia verso l’Ungheria di Orban. Io fino a ieri pensavo Salvini come Orban, adesso invece sembra Renzi come Orban. Le associazioni Lgbt ci dicono: meglio morire in aula che avere una cattiva legge, non fate mediazioni che svendano i nostri diritti”
Cartabellotta: “Delta porterà aumento dei contagi ma con tracciamento”

Cartabellotta: “Accelerare con le seconde dosi. Over 60 non vaccinati? Serve la chiamata attiva per fugare i loro dubbi, anche la curva vaccinale 50-59 si sta appiattendo. Scuola? Se non si interviene in questi mesi estivi le problematiche saranno le stesse dell’anno scorso, a maggior ragione la vaccinazione è un’arma che dovrebbe essere utilizzata. Terapie anti covid? Diffidare da proposte terapeutiche che ad oggi non sono validate”Fonte Radio Cusano Campus
Roma, controlli dei Carabinieri nei luoghi della movida

Nella serata di ieri e fino a notte fonda, i Carabinieri del Gruppo di Roma hanno eseguito un servizio di controllo del territorio volto a fronteggiare l’emergenza epidemiologica ed episodi di “mala movida”.
Roma, la Polizia Locale interrompe festa abusiva in un mercato

Fine settimana di controlli da parte della Polizia Locale: interrotta festa abusiva in un mercato, chiuso minimarket per vendita di alcolici oltre l’orario consentito.
Roma, controlli dei Carabinieri per fronteggiare episodi di “mala movida”

Controlli e verifiche dei Carabinieri per fronteggiare episodi di assembramenti, “mala movida” e degrado ma anche per contrastare ogni forma di illegalità nei quartieri Nomentano e Flaminio, nonché a Piazza Bologna e Colle Oppio.
Roma, la Guardia di Finanza individua 32 fattorini in nero

Erano impiegati “in nero” i 32 rider individuati tra il centro storico e la zona nord della Capitale, nel corso di un piano straordinario di controlli, dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Roma