Castelnuovo di Farfa, ridotta di un punto l’addizionale comunale

Desidero informare la cittadinanza che il Comune di Castelnuovo di Farfa ha provveduto a ridurre di un punto, dallo 05 allo 04, l’addizionale comunale
L’Auser di Rieti in campo da 10 anni: volontariato, cultura e divertimento

Si è svolta a Rieti il 23 novembre 2019, presso il Mako, la conferenza di organizzazione dell’Auser reatina, con la partecipazione del Presidente Regionale Luigi Annesi.
Rossi, UGL Roma: “Rifiuto della Raggi su concertazione per il rilancio della città”

Alla “delusione e all’amarezza” della sindaca Raggi rispondiamo pensando che “non c’è limite all’indecenza”. Dopo aver risposto con un silenzio assordante allo sciopero dello scorso 25 ottobre
Giardino di Villa Massimo, a sei messi dalla riapertura di nuovo degrado

Dal 15 maggio 2019, giorno in cui la sindaca di Roma Virginia Raggi e la presidente del Secondo Municipio Francesca Del Bello hanno inaugurato il nuovo giardino di viale di Villa Massimo
Fregene, Pietrosanti, M5S: “Basta cemento a Fregene salvaguardiamo la macchia mediterranea”

In queste settimane si sta profilando un ennesimo progetto che porterà altro cemento a Fregene, una località che negli ultimi anni ha già pagato un prezzo altissimo in termini di consumo di suolo
Ostia Antica, prime piogge, primi, prevedibili danni

Si iniziano a contare i primi danni dopo tre ore di pioggia torrenziale accompagnata da forte vento.
Roma, la ex clinica Columbus va salvata dalla burocrazia

La chiusura della Columbus, polo sanitario importante per la città di Roma con ben 750 lavoratori e 258 posti letto, è per ora solo rimandata al 31 dicembre 2019.
Comitato beni comuni Fiumicino: bene stop a raddoppio scalo ora attenzione alle altre speculazioni in atto.

“Con il parere negativo della VIA del Ministero dell’Ambiente, finisce, dopo anni di denunce, un procedimento che minava la salute dei cittadini e del territorio di Fiumicino.” Lo dichiara Massimiliano Chiodi
Campidoglio, Partecipate: sindacati confederali hanno rifiutato tavolo di confronto proposto da Roma Capitale

Roma Capitale ha proposto ai sindacati confederali un tavolo di confronto sulle società partecipate, ma l’offerta è stata rifiutata senza che da parte loro venisse avanzata alcuna alternativa.
Fiumicino, la cittadinanza italiana va concessa solo a chi rispetta la nostra cultura e lo dimostra

“La Lega si batterà contro lo “Ius Soli” o lo “Ius culturae”, contro la cittadinanza facile” Lo dichiarano Vincenzo D’Intino e Federica Poggio