Patrimonio culturale immateriale, Unpli avvia primo censimento nazionale

L’Unione nazionale Pro Loco d’Italia avvia il primo censimento nazionale con l’intento di mappare oltre 200mila espressioni, pratiche, conoscenze, riti e feste storiche diffuse su tutto il territorio italiano e in particolare dei piccoli comuni.
Agroalimentare, Lollobrigida presenta Cibus 2024

Oltre 3.000 brand e una lista di attesa di 600 aziende, più di 2.000 top buyer della grande distribuzione italiana e internazionale provenienti da Stati Uniti, Germania, Spagna, Francia, Regno Unito e Medio Oriente, oltre a una nutrita delegazione giapponese
L’Unpli premia le sagre di qualità, un marchio a 45 manifestazioni

Sono 45 le sagre che oggi nella Sala Koch del Senato della Repubblica sono state insignite del marchio ‘Sagra di Qualità’, cinque gli eventi speciali certificati e tre le menzioni speciali assegnate dall’Unpli
Roma, auto allestite come Taxi ma senza licenza: sanzionate due persone

Nell’ambito dei controlli finalizzati non solo a contrastare gli abusi da parte operatori del servizio taxi ed Ncc, ma anche a tutela di coloro che svolgono l’attività nel rispetto delle regole, le pattuglie della squadra vetture del GPIT
Roma e Latina, oltre 10mila file pedopornografici: arrestati due uomini

La Polizia di Stato ha proceduto all’arresto in flagranza di un uomo di 50 anni, residente in provincia di Latina, nell’ambito di un’attività di contrasto internazionale sugli abusi sessuali nei confronti di minori.
8 marzo, le donne africane protagoniste del futuro con “Fili di speranza”

Ngaoundaul è un villaggio nel nord del Camerun dove ancora le donne non hanno tanta autonomia e libertà di esprimersi. Anche all’interno della società non ricoprono ruoli decisionali o importanti
Municipio X, blitz de il progetto civico “NOI”: “No al centro d’accoglienza nella Vittorio Emanuele”

Questa notte gli aderenti al progetto civico “Noi” del X Municipio hanno affisso, fuori i locali municipali, uno striscione di protesta contro la scelta della giunta Falconi di destinare la ex Colonia a ricovero per i senza tetto di Roma.
Fattore famiglia, Zeppieri: “Penalizza soggetti deboli e rischia di danneggiare i minori”

«Famiglie anziché famiglia: è bastato questo primo appunto per far crollare la maggioranza Rocca nella sua visione unica e riduttiva della società», afferma la Consigliera regionale del Polo progressista Alessandra Zeppieri dopo che è stato bocciato il suo emendamento alla Legge regionale 37/2023 “Istituzione del fattore famiglia”.
Bonessio (AVS): “Non giochiamo sui dati dell’inceneritore di Santa Palomba”

Entrando nel merito delle dichiarazioni dell’amministratore delegato di Acea Fabrizio Palermo secondo cui la cifra iniziale per la costruzione dell’inceneritore di Santa Palomba è inferiore a 7,5 miliardi, è giusto precisare che questa affermazione se pur vera è fuorviante
Sclerosi multipla: Aism con ‘Bentornata Gardensia’ porta i suoi due fiori nelle piazze italiane Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 marzo

Una gardenia e un’ortensia, due fiori in armonia, simboli di un legame profondo tra le donne e la sclerosi multipla. La Sm, malattia che colpisce in modo doppio le donne rispetto agli uomini, fa il suo ingresso nella vita tra i 20 e i 30 anni