Lavello (Pz). Arrestato mentre vendeva droga ad una donna in un bar

I Carabinieri della Stazione di Lavello hanno arrestato in flagranza di reato un 31enne del luogo, ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Tor bella Monaca e Tor Vergata, in manette due spacciatori

Non si fermano i controlli antidroga dei Carabinieri della Compagnia di Frascati nei quartieri romani di Tor Bella Monaca e Tor Vergata. La stretta dei militari ha portato, in poche ore, all’arresto di 2 persone e al sequestro di 50 dosi di cocaina e 8 di hashish.
Roma, ancora disagi causati dal maltempo

Ancora una giornata critica a Roma, dove il forte temporale che si è abbattuto sulla città ha provocato l’allagamento di molte strade e problemi alla viabilità e ai trasporti.
ArcelorMittal, accolto esposto Codacons

Il Codacons esprime soddisfazione per la decisione della Procura di Milano di aprire una indagine esplorativa per verificare l’eventuale sussistenza di ipotesi di reato sul caso ArcelorMittal-ex Ilva. E domani presenterà un nuovo esposto alla magistratura milanese, chiedendo di valutare possibili reati sul fronte economico.
Disagi utenti per i servizi on-line sul sito di Poste Italiane

Disagi oggi per chi ha un conto aperto presso Poste Italiane e per i possessori di Postepay. Da questa mattina infatti gli utenti segnalano difficoltà ad accedere ai servizi sia tramite il web che da App, e l’impossibilità di compiere operazioni e consultare il proprio saldo.
Codacons, ridurre IVA non solo su assorbenti, ma anche su pannolini

Giusto ridurre l’Iva su assorbenti e prodotti femminili, ma occorre prevedere un emendamento che introduca analoghe riduzioni anche su pannolini destinati ad anziani e bambini. Lo afferma il Codacons, commentando la proposta bipartisan, a prima firma di Laura Boldrini, che prevede la riduzione al 10% dell’imposta sul valore aggiunto per assorbenti, coppe e spugne mestruali, dall’attuale 22%.
Mose, errori nella progettazione delle paratoie

Sul tavolo del Consiglio di Stato – che a breve si pronuncerà sulla richiesta del Codacons di bloccare tutti gli atti amministrativi relativi al Mose – è finita una perizia tecnica redatta da un team di esperti nominati dall’associazione, che attesta oltre ogni ragionevole dubbio come il progetto del Mose sia stato approvato sulla base di errori e presupposti tecnici inesatti, che rischiano non solo di rendere del tutto inutile l’opera, ma addirittura di causare il collasso dell’intero sistema qualora le paratoie dovessero entrare in funzione.
Ottobre, inflazione allo 0,2%. Minimo da 3 anni

Il crollo dell’inflazione allo 0,2% è un segnale molto preoccupante perché riflette lo stallo dei consumi che si registra da oramai troppo tempo nel nostro paese. Lo afferma il Codacons, commentando i dati diffusi oggi dall’Istat.
Roma, sgominata banda del car sharing

Raggiungevano i loro obiettivi da derubare, tra Prima Porta, La Giustiniana e Labaro a bordo di un’auto di una delle agenzie di car sharing operanti nella Capitale, noleggiata con le generalità di ignare persone estranee ai fatti.
Treviso, 4 denunce per gestione illecita dei rifiuti

I Carabinieri del NOE di Treviso, nel corso delle assidue attività finalizzate al contrasto dei reati ambientali legati al ciclo dei rifiuti speciali ed industriali ed all’inquinamento delle matrici ambientali – coordinate a livello nazionale dal Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale nell’ambito di una strutturata azione preventiva e repressiva – hanno eseguito nei giorni scorsi una fitta serie di controlli ad impianti di gestione rifiuti insistenti nelle province di Vicenza, Verona e Treviso, segnalando alle competenti AA.GG. – ad esito delle operazioni – 4 imprenditori del settore.