Gio, 28 Agosto, 2025

Fine mercato tutelato. Occorre proroga

Fine mercato tutelato. Occorre proroga

Il Codacons sostiene con fermezza la richiesta di Arera di prorogare la fine del mercato tutelato, garantendo condizioni economiche eque per i clienti.

Fabio Fazio, archiviazione inchiesta sul suo stipendio una sconfitta per gli utenti

Fabio Fazio, archiviazione inchiesta sul suo stipendio una sconfitta per gli utenti

Una sconfitta per tutti gli utenti italiani che finanziano la Rai attraverso il canone. Così il Codacons commenta la decisione della Corte dei Conti di archiviare l’inchiesta sui compensi di Fabio Fazio, questione sulla quale l’associazione dei consumatori si era rivolta con un esposto alla magistratura contabile, portando all’apertura dell’indagine.

Il Codacons chiede ricompensa per gli utenti “vittime” delle bollette pazze

Il Codacons chiede ricompensa per gli utenti "vittime" delle bollette pazze

Giusto prevedere un indennizzo per chi subisce bollette pazze, ma l’entità del risarcimento deve essere più elevato, allo scopo di spingere i fornitori dei servizi a comportamenti più corretti verso i propri clienti. Lo afferma il Codacons, commentando l’emendamento alla manovra approvato in commissione Bilancio al Senato che prevede in favore delle vittime di bollette […]

“ComunichAmo” lo strumento Codacons per far comunicare i ragazzi autistici

"ComunichAmo" lo strumento Codacons per far comunicare i ragazzi autistici

Il Codacons lancia oggi il progetto “comunichiAMO”, destinato ai ragazzi autistici e finalizzato ad aiutare le comunicazioni e l’interazione utilizzando le possibilità offerte dalla moderna tecnologia.
Il progetto realizzato dall’associazione (che vede la collaborazione dell’Istituto Leonarda Vaccari di Roma e proposto in anteprima a “Fondazione Tim”) si basa su una applicazione fruibile anche attraverso tablet o smartphone, in grado di agevolare la comunicazione del ragazzo autistico con il mondo esterno lavorando su due direttrici: decodifica degli input esterni e la loro trasformazione in elementi fruibili dal ragazzo (suoni, voci, immagini); decodifica e l’interpretazione dei segnali comunicativi del ragazzo (voce, suoni, espressioni del viso, movimenti della testa) che vengono trasformati in messaggi per il mondo esterno o in eventi che realizzano la volontà del ragazzo.

Ieri Convegno in Cassazione su tutela dei consumatori

Ieri Convegno in Cassazione su tutela dei consumatori

Si è tenuto ieri un importante convegno in merito alla tutela dei consumatori, organizzato presso la Corte di Cassazione dall’Ordine degli avvocati di Roma – Comitati di azione per la giustizia, che ha visto la partecipazione di autorevoli esponenti del mondo della giustizia tra cui il prof. avv. Cesare Mirabelli, Presidente emerito della Corte Costituzionale; dott. Eugenio Albamonte (Sost. Proc del Tribunale di Roma), Gen. Claudio Vincelli (Comandante divisione unità speciale Carabinieri); Gen. Guido Zelano (Comandante Nucleo Speciale Antitrust Gdf).

Truffa ai danni dell’INAIL, sequestro da 130.000 euro nei confronti di un oleificio

Truffa ai danni dell’INAIL, sequestro da 130.000 euro nei confronti di un oleificio

Truffa all’INAIL. Sequestro da 130.000 euro nei confronti di un oleificio. I carabinieri della Stazione di Sciacca, ieri, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, per un valore di 130.000 euro nei confronti di una società olearia operante nelle campagne appena fuori dal centro abitato. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale saccense, su richiesta della locale Procura della Repubblica e fa seguito ad una tempestiva indagine condotta dai carabinieri sotto il coordinamento della Procura. 

Regali di Natale 2019, alimentari e giocattoli i più gettonati

Regali di Natale 2019, alimentari e giocattoli i più gettonati

Alimentari e giocattoli saranno quest’anno i prodotti più regalati a Natale. Lo afferma il Codacons, che diffonde le prime stime su preferenze e tendenze degli italiani in vista delle prossime festività. “Anche quest’anno gli alimentari e i giocattoli saranno i padroni incontrastati del Natale, ed entrambi i settori risultano in cima alla classifica delle preferenze […]