Roma – In trasferta per rubare nei centri commerciali, presi in flagranza di reato

Erano impegnati nei controlli disposti dal Questore D’Angelo nell’ambito del piano definito “shopping sicuro”, varato pochi giorni fa per garantire la sicurezza dei cittadini che stanno affollando i centri commerciali e le vie tradizionalmente dedicate agli acquisti, gli agenti della Polizia di Stato che hanno arrestato un 38enne originario del capoluogo campano.

La tecnica adottata da P.L.- queste le iniziali dell’uomo fermato dai poliziotti del commissariato Romanina diretto dal dottor Fabio Abis – e dal suo complice, ben nota alle forze dell’ordine, consiste nel distrarre la vittima con un ingegnoso espediente per poi agire indisturbati.

Così nella serata di ieri, all’esterno di un parcheggio di un centro commerciale in zona Torrenova, i due hanno bucato la ruota di un’auto con il preciso intento di approfittare del momento in cui il suo proprietario avrebbe dovuto sostituire la gomma.

Ma gli è andata male perché i poliziotti hanno pizzicato P.L che stava rovistando all’interno dell’abitacolo dell’autovettura presa di mira, proprio mentre il proprietario era intento nel cambio della ruota trovata inspiegabilmente “a terra”.

Alla vista della Polizia, tuttavia, il “palo” ha messo in allarme P.L ed insieme si sono dati alla fuga; dei due uno solo è riuscito a sfuggire agli agenti, mentre l’altro, il più giovane, è finito in manette.

Le successive indagini della Polizia hanno consentito di identificare il complice, che è stato denunciato in stato di libertà.

Alla fine P.L., messo di fronte alle proprie responsabilità, ha candidamente ammesso di essere partito da Napoli in compagnia del suo complice per compiere furti all’interno dei centri commerciali romani.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti