ANGUILLARA – INCONTRO DI DANIELA GASPERINI (POPOLARI UDEUR) CON GLI ABITANTI DI PONTON DELL’ELCE

Comunicato stampa

“È importante sottolineare che il maggiore distacco tra politica ed elettori avviene proprio dopo le elezioni, quando i politici, dopo esser stati votati, tendono a dare poco ascolto a quello che dicono e vogliono i cittadini. Ed è proprio per questo che assumo sin d’ora l’impegno con l’intera cittadinanza, che ogni mese, terrò un’iniziativa in tutti i quartieri di Anguillara Sabazia, per dar voce a quei tanti cittadini che vedono sempre più il Palazzo lontano dalle vere esigenze della comunità”.
È quanto ha ricordato il Vice Presidente del Consiglio Comunale, Daniela Gasperini, nel corso dell’incontro tenutosi stamani, al centro sociale di Ponton dell’Elce, per discutere delle tante piccole o grandi problematiche, che ogni giorno assillano la cittadinanza e nel possibile di trovare qualche soluzione del caso.
L’iniziativa voluta fortemente dai residenti di Ponton dell’Elce è stata aperta dal delegato cittadino allo sport del gruppo confederato Lista Civica Volta Pagina – Popolari Udeur, Roberto Bettini, che attraverso un breve escursus, ha illustrato alla cittadinanza presente, in che modo e in quali termini, prima la Lista Civica Volta Pagina e poi la stessa al fianco dei Popolari – Udeur, “sta portando avanti una vera opposizione, in consiglio comunale e sull’intero territorio provinciale, sempre basata sull’attività amministrativa e politica della Giunta Pizzigallo”.
A tal riguardo la dirigente nazionale del Campanile ha esposto ai presenti, la propria attività ispettiva messa in opera in questo inizio di consiliatura, tesa tutta ai reali problemi di Anguillara. Nello specifico, sono state oggetto di particolare interesse ben tre atti: l’istituzione del Difensore Civico, l’aumento delle indennità da parte dell’amministrazione comunale e l’assenza di una rappresentante femminile in Giunta.
“A tal riguardo – ha ricordato Gasperini – ho presentato a pochi giorni dall’inizio della consiliatura, una mozione per la nomina del Difensore Civico, che ritengo sia  una figura chiave per rafforzare e completare il sistema di tutela e di garanzia del cittadino nei confronti delle pubbliche amministrazioni. In quell’occasione, il Sindaco mi chiese di
ritirare la mozione, promettendo che nel mese di novembre avrebbe provveduto ad attivare ogni procedura atta alla nomina del Difensore Civico. Io ritirai il mio atto, con la promessa che se non avessi riscontrato nessun passo in avanti, avrei presentato un’interrogazione per chiedere, senza se e senza ma, l’immediata nomina di tale figura. Ad oggi – evidenzia – nulla è stato fatto, per tanto come promesso, presenterò regolare interrogazione al Comune e agli organi competenti”.
“Riguardo poi l’aumento degli stipendi dell’intera amministrazione – aggiunge – ho tenuto a ricordare che da parte di Pizzigallo & Co. non è stato effettuato nessun atto illegittimo, dato che lo stesso Sindaco si è rifatto al Testo Unico degli enti locali. Ma nel considerare la non florida condizione economica lasciataci in eredità dalla precedente amministrazione e la mancanza dei servizi essenziali, ritengo che tale aumento è stato per nulla opportuno, anche in ragione della mancanza di un capitolo di spesa nella prossima manovra finanziaria, che dovrà prevedere tale aumento”.
“In ultimo ho rappresentato ai cittadini – prosegue Gasperini – che nell’attuale Giunta, il Sindaco non ha posto in essere nessuna azione per la realizzazione della parità tra i sessi, in dispregio alle norme nazionali che garantiscono la rappresentanza della componente femminile in ogni organismo amministrativo”.
“Ed è per questo che – auspica la responsabile femminile dei Popolari – Udeur della provincia di Roma – mi auguro che il dottor Pizzigallo, voglia affidare la delega assessorile per i servizi sociali e le pari opportunità ad una donna, in quanto ella è più attenta e vicina alle esigenze e problematiche della famiglia, del mondo femminile e degli anziani e anche per non incappare in un ricorso al Tar che certamente, come avvenuto per altri comuni, farebbe di fatto cadere l’intera giunta e questo certamente – ribadisce Gasperini – non è il nostro auspicio”.
“Questa è la dimostrazione – conclude l’esponente del partito di Mastella – che noi non siamo per la politica dell’inciucio, ma andiamo avanti per la completa trasparenza degli atti, come dei comportamenti. Ed è per questo che, come già dissi nel corso della mia campagna elettorale e che oggi confermo in pieno, non percorrerò mai la strada dell’attacco personale, ma mi opporrò ad ogni atto politico-amministrativo, che non riterrò nell’interesse dei cittadini”.

Ufficio Stampa Popolari Udeur

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/860/” title=”860″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti