
I simpatizzanti, tutti appartenenti alla nuova generazione che si affaccia con cognizione di causa alla politica ed ai temi di maggior interesse per il territorio, non custodiscono nel portafogli tessere di partito od amano indossare casacche colorate. Bensì, tutti, trasmettono quel senso di appartenenza alla generazione delle idee e del fare, generazione chiave per il superamento della attuale fase di difficoltà che il nostro paese sta vivendo sulla propria pelle.
La volontà di travalicare i muri di gomma delle ideologie in nome di valori più alti quali in primis il bene comune, è il fattore chiave che trasmette forza, solidità ed autorevolezza al nuovo aggregato. Tra i padri fondatori “Indipendenti” presente in prima fila il consigliere comunale autonomo Gabriele Fargnoli. “Indipendenti per Ladispoli – dichiara Fargnoli – si pone come un movimento aperto a tutti, uomini e donne di ogni estrazione sociale provenienti dal costante impegno volontario nella società civile. Tra gli amici insieme ai quali abbiamo dato vita formalmente oltre che sostanzialmente a questa nuova avventura annoveriamo molti simpatizzanti, a livello nazionale, del sindaco di Firenze Matteo Renzi. I cosiddetti renziani slegati dai partiti ovvero privi di tessere- prosegue il consigliere Fargnoli – sono e saranno sempre i benvenuti tra noi indipendenti”.
In attesa del congresso del partito democratico auguriamo un in bocca al lupo al costituito movimento. Il nome promette bene e lascia ben sperare. C’è bisogno, ora come sempre ma più di prima, di rinnovare la politica nella fattività dei progetti, delle idee e della credibilità nella loro attuazione.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8196/” title=”8196″]