CALCATA – PARCO DEL TREJA: PRIME GIORNATE DEL CORSO “AMBIENTE ECONOMIA SOSTENIBILITÀ”

Anche quest’anno il Parco del Treja ha organizzato un corso di formazione, aperto a tutti, su temi ambientali. Si parlerà di ecologia, paesaggio, storia e archeologia, pianificazione, con una particolare attenzione ai problemi che attengono all’economia ambientale, alla gestione delle aree protette, alla loro valorizzazione.
Un corso che si articola in molte giornate di incontri, intensi e diversificati. Si è iniziato lunedì 18 marzo per finire il 19 aprile: un mese di approfondimenti, di studi, di scambi, che potranno essere interessanti per i partecipanti, fornendo loro esempi e casi concreti su cui riflettere, anche perché il programma è stato realizzato con il supporto di diversi specialisti del sistema delle aree protette del Lazio o di altre istituzioni pubbliche, di docenti universitari e di liberi professionisti.
“Questa ennesima iniziativa del Parco – sottolinea il presidente Medici – evidenzia come un’area protetta possa svolgere con efficacia anche funzioni di stimolo e promozione culturale, che purtroppo non di rado sembrano carenti nel nostro Paese. Una consapevolezza diffusa è alla base della tutela, che non può certo essere esercitata senza una partecipazione attiva di chi abita o vive un territorio. Il nostro corso in sostanza si spinge nella direzione del coinvolgimento sociale, attraverso l’informazione, la conoscenza, il sapere.”

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7572/” title=”7572″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti