BRACCIANO – “PERCHE’ I CITTADINI NON HANNO FIDUCIA NELL’OSPEDALE”

Riceviamo e pubblichiamo

Come parte attiva nella lotta contro la riconversione dell’ospedale di Bracciano in Ospedale distrettuale di tipo B e parte attiva nel lavoro svolto per il ricorso al Consiglio di Stato ho accolto positivamente la sentenza che di fatto “annulla (nei limiti dell’interesse dei ricorrenti – i Comuni) il provvedimento”, ma va evidenziato che lo Stesso Consiglio di Stato rimette alla Regione, nella persona del Commissario ad acta, quale organo di competenza, il compito di ricollocare l’ospedale di Bracciano nello stesso DCA 80 con funzioni diverse. Va sottolineato, inoltre, che come ospedale eravamo stati collocati nel gradino più basso dello stesso DCA 80 per cui l’appello che vorrei rivolgere alla Governatrice Polverini è quello di accentrare la Sua attenzione solo ed esclusivamente sulla popolazione del territorio che ha il diritto di avere una  assistenza adeguata almeno per le specialistiche di base (medicina, chirurgia generale ed ortopedia). E’ pur vero che allo stato attuale, come è ben noto a tutti, siamo stati deupaperati di ogni forma di assistenza, basti vedere il “misero” poliambulatorio dell’Ospedale ridotto a pochissime specialistiche a poche ore a settimana, vedi il reparto di ortopedia aperto ma ormai vuoto poichè gli ortopedici di Bracciano devono garantire in primis il DEA di Civitavecchia e a Bracciano garantiscono solo un primo pronto soccorso per poi trasferire i pazienti a Civitavecchia ed essere reinviati a Bracciano per il post operatorio, ma come volevasi dimostrare chi li ha visti? A fine mese dai dati sui ricoveri risulterà la solita storia: Bracciano 16 posti letto di
ortopedia- ricoveri zero, conclusione “i cittadini non hanno fiducia nell’ospedale di Bracciano”. Sappiamo anche che la Regione ha problemi di fondi ma va ricordato che per Bracciano sono stanziati fondi per la riconversione ed in particolare a dicembre sono stati stanziati 1 milione e 600 mila euro per adeguare la struttura ospedaliera al fine di poter accogliere i servizi territoriali.
Questi fondi possono essere utilizzati per adeguare la struttura non alle scrivanie, ma per le esigenze dei nostri malati. Come già più volte chiesto e scritto l’ospedale di Bracciano ha tutte le caratteristiche strutturali e logistiche per essere un Ospedale di base di primo livello con posti letto, una tipologia di struttura già prevista nell’allegato E dello stesso DCA 80 (vedi Tarquinia).
Tutto ciò sarà possibile solo se il Commissario ad acta darà la deroga per il reintegro del personale cessato e l’azienda reintegrerà ovviamente il personale trasferito in altre strutture aziendali, così da poter finalmente garantire i LEA e i LEP ai nostri cittadini, che vogliamo ancora una volta ricordare “non sono nè di tipo B nè di tipo C”.

Il segretario territoriale FIALS ASL RM F

Maria Ribaudi [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6353/” title=”6353″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti