ANGUILLARA – SI AVVIA VERSO LA CHIUSURA L’ANNUALE FESTA DI SETTEMBRE.

Dopo la processione di martedi sera, che ha visto la partecipazione di un foltissimo gruppo di fedeli, preceduto come consuetudine dalle confraternite e dalle autorità politiche  e militari, la festa è entrata nel vivo con le esibizioni serali di teatro (“Stracci bianchi e neri – L’Anguillara di una volta”  per la regia di Fabrizio Catarci e curata dall’Associazione L’Acquario) e musicali (“Canta Bimbo – i nostri bambini che cantano” in Piazza del Lavatoio – spettacolo curato da Giulio Fioretti, e ballo liscio con l’accompagnamento del fisarmonicista Andrea Fasano). Eventi questi svoltisi tutti a Piazza del Lavatoio, riempitasi di appassionati dei vari generi, e scelta quest’anno quale sede degli spettacoli.
Il week end ha visto delle novità assolute quali l‘esposizione  e l’esibizione di modellini statici e dinamici a Piazza del Molo dove nella mattinata di domenica si svolto il campionato regionale di navimodellismo dinamico che ha impegnato lo specchio d’acqua prospiciente il PIT.
Nel pomeriggio, mentre nel centro storico si esibivano artisti di strada e il gruppo folkloristico di Anguillara, presso l’impianto sportivo si svolgeva in occasione dell’ottavo memorial Paoletta Marcucci, un triangolare di volley femminile cui hanno partecipato una squadra di Roma, una di Castelnuovo di Porto e naturalmente quella locale.
Programma ricchissimo anche quello di domenica: gara di puntamento dei “cani da penna”, a cura dell’Associazione Cacciatori in località Sortilunghi in occasione del Primo Trofeo Ugo Giuliani, un avioraduno a cura dell’Associazione Sportiva Volo ultraleggero Anguillara Sabazia, il tutto mentre presso i giardini del Torrione, proveniente da San Giovanni Reatino, si esibiva in una sorta di rievocazione storica il gruppo della “Compagnia d’arme del XIII sec”. Molto apprezzata, soprattutto dai ragazzi, una esibizione di alta falconeria (effettuata con una coppia di poiane), che per diversi minuti ha interessato il folto pubblico radunato nei pressi del Torrione.
A contorno dei vari eventi non poteva certo mancare la parte gastronomica demandata a diverse associazioni culturali locali che si erano posizionate un po’ ovunque per coprire la passeggiata dei visitatori.
Quale chiusura della giornata di ieri, un gruppo musicale chiamato “Cover Band Pink Floyd”, una ricchissima tombola e i tanto attesi fuochi artificiali che per venti minuti hanno tenuto tutti con lo sguardo al cielo. Un lungo applauso dei presenti decretava senza ombra di dubbio il gradimento di quello che per Anguillara è diventato nel corso del tempo un motivo di orgoglio.
Quanto sopra, quale freddo esercizio mnemonico da parte di chi scrive, su quanto è riuscito a seguire nel corso della settimana. Molto più difficile descrivere l’impegno che abbiamo visto profondere nell’organizzazione degli eventi dai singoli responsabili. Sopra tutti evidentemente, le due persone sulle cui spalle ha gravato il peso più importante. Stiamo parlando del Presidente della Pro Loco Giorgio Culeddu e del Consigliere Augusto Giontella che abbiamo incontrato dappertutto spesso coinvolti in attività di “carico e scarico”.
Se da un lato ne dobbiamo riconoscere i meriti, dall’altro siamo obbligati a riportare qualche voce che stando in mezzo ai visitatori non abbiamo potuto non sentire, con la speranza che siano recepite come uno stimolo costruttivo e non come semplice censura.
Abbiamo sentito parlare di un “eccesso di idee”, di una ambientazione di ripiego rispetto agli spazi di Piazza del Molo, di una concomitanza di eventi (molti eccessivamente decentrati) che hanno confuso gli ospiti; abbiamo anche sentito lamentele sulla mancanza, inaspettata dai più, del classico mercatino che in questo tipo di feste non manca mai. Abbiamo sentito lamentele da parte di alcuni operatori del luogo, ma abbiamo sentito anche pareri più che favorevoli soprattutto da chi ha saputo guardare oltre il semplice evento riscontrando negli artefici della manifestazione un impegno vero.
Ci sarà qualcosa forse da rivedere, qualcosa da implementare o da cancellare, l’importante è ricominciare….da tre.

Renato Magrelli
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/560/” title=”560″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti