comunicato stampa
Il writing, ha detto il Sindaco di Anguillara Sabazia Antonio Pizzigallo, è sicuramente una manifestazione sociale, culturale e artistica ma come tale ha bisogno di spazi definiti per salvaguardare la loro spontaneità e questi spazi non sono le aule o i bagni delle scuole”. Solo così il graffito non potrà essere associato ad atti di vandalismo, ma potremo anche trovare dei capolavori nel “nuovo”modo di fare arte”. Mi impegnerò personalmente a creare spazi dove ogni writer, qualsiasi sia la sua inclinazione e provenienza, potrà studiare l’evoluzione personale, per arrivare ad uno stile proprio in modo tale da distinguersi dagli altri ed essere notato maggiormente. Ma non nelle scuole! Facciamo rivivere le scuole!. il Progetto fortemente voluto anche dal delegato alla Pubblica Istruzione Christian Calabrese continua in città con successo. I volontari dell’Associazione Anguillara Futura che hanno risposto per primi all’iniziativa singolare che è soprattutto un’operazione di rispetto della cosa pubblica hanno già ripulite due scuole su quattro. Il messaggio del Sindaco Pizzigallo è stato subito recepito dalla cittadinanza e condiviso da tante famiglie. “L’iniziativa – spiega Pizzigallo – nasce da una doppia emergenze: economica e temporale. Abbiamo ereditato – dice il primo cittadino – un’amministrazione sull’orlo del dissesto finanziario e pertanto solo il volontariato presente sul territorio sensibilizzato e coinvolto avrebbe potuto aiutarci; la seconda emergenza, quella temporale, è legata invece all’esigenza di far ripartire le scuole in perfetta funzionalità a settembre e dare ai 2000 alunni la possibilità di iniziare bene il nuovo anno scolastico. Le scuole devono essere pulite. Sono medico pediatra e capisco la necessità di questo aspetto e ritengo altrettanto indispensabile quello di inculcare nei giovani il rispetto della cosa pubblica, quel senso civico che deve essere il let motive in tutta la comunità. Auspico che nasca quel forte sentimento, quel valore inestimabile che bisogna difendere fortemente perché è il fondamento dell’educazione dei nostri ragazzi Spiegare che la scuola, la chiesa, le pensiline, i mezzi pubblici e qualsiasi edificio pubblico fruibile dalla collettività sono una ricchezza per tutti, un valore da rispettare”. Su faceboock è stata infatti lanciata l’iniziativa della pulizia delle “pensiline del “disamore”: “So che sembrerà un’inezia, – dice Serena nel suo messaggio – una cosa da poco specie d’estate quando è meglio buttarsi al lago o fare un aperitivo on the beach, ma……. propongo di vederci la prossima domenica con spugnette e sapone e dare una bella ripulita alle pensiline che sono cose NOSTRE. Per chi non andasse in vacanza o per chi è tornato e vuol sacrificare un pò di tempo per fare qualcosa di utile. Quanti siamo?….”. La linea dura contro i writer del Sindaco Pizzigallo è stato recepito dai suoi cittadini, proseguiamo nell’iniziativa.
Comune di Anguillara Sabazia
Segreteria del Sindaco [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/476/” title=”476″]