Oriolo: il Gruppo PDL in Comune sul problema Radon

In una nota mandata alla nostra redazione il Gruppo PDL al Comune di Oriolo alza il tono dello scontro sul problema Radon.

Ecco il testo della nota: “Finalmente l’amministrazione comunale si è degnata di risponderci, sul “progetto Radon” presentato dall’opposizione comunale, cosa più unica che rara, perché non si sono mai impegnati a risolvere un bel niente, sullo stato di degrado delle strade, del campo da tennis, del poliambulatorio anche pediatrico, dove le cose sono rimaste così come erano, sull’acquisto di Villa Altieri, etc.

Limitandoci, per questa puntata, alla (prima) risposta alle nostre giuste osservazioni da parte dell’amministrazione. Al riguardo:

1) Vogliamo vedere la relazione tecnica  dell’ISPRA relativa alle misure di
radon effettuate.;

2) Vogliamo sapere, nella relazione, che tipo di dosimetri sono stati
utilizzati ed i risultati della campagna di monitoraggio e quanti dosimetri
sono stati utilizzati nel sito oggetto di indagine e le motivazioni relative
alla scelta di quest’ultimo;

2)Vogliamo sapere se  è stata anche rilevata la presenza di anidride
carbonica e anidride solforosa;

4) Vogliamo sapere se il Comune, visto che è tanto bravo, ha emesso delle
ordinanze in merito alla materia edilizia per la tutela dei lavoratori e
della popolazione e se c’è un piano comunale al di là delle solite
chiacchiere.

Per cui: chiediamo un censimento di tutte le attività in deroga nei locali interrati e seminterrati e se c’è una ordinanza comunale in cui è previsto il monitoraggio di radon e anidride carbonica  nei locali interrati e seminterrati come ulteriore requisito per ottenere il parere favorevole da parte della ASL.

Visto che dite che siete stati così bravi, vogliamo vedere le ordinanze comunali e il progetto che intendete esporre alla Regione Lazio.

5) Il Comune piuttosto che promuovere campagna di monitoraggio su 15
campioni a caso, promuovesse uno studio epidemiologico per stimare
l’incidenza di mortalità di cancro del polmone sulla popolazione residente,
di concerto ovviamente con il monitoraggio di radon, anidride carbonica ed
anidride solforosa, ma su più di 15 campioni nel territorio!

Solo allora potrà chiedere il supporto della Regione Lazio e non prima!

6) Che avete fatto per l’informazione, oltre il trafiletto sul sito internet
del Comune dove non hanno accesso gli anziani residenti, che rappresentano
la maggioranza della popolazione. Che avete fatto per l’informazione dei
bambini, avete sensibilizzato i presidi delle scuole? Avete fatto tutto
questo? I volantini. Dove stanno i volantini?

Non lo sapevamo noi dell’opposizione comunale dell’informazione, figuriamoci la popolazione. E si tratta di salute pubblica, dove il Sindaco è l’autorità sanitaria locale.”

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/394/” title=”394″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti