Sono onorata di ricevere il Premio Antimafia al Femminile, dedicato a Francesca Serio, una madre che, dopo l’uccisione del figlio da parte della mafia, ebbe il coraggio di denunciare apertamente i responsabili, diventando la prima donna a schierarsi pubblicamente contro la mafia. Francesca Serio dedicò la sua vita alla ricerca della verità e della giustizia e la sua testimonianza rimane un esempio luminoso di resistenza civile e di lotta alla criminalità organizzata.
Incoraggiamento a proseguire
Per me questo riconoscimento rappresenta un importante incoraggiamento a proseguire, con determinazione e senso di responsabilità, il lavoro che porto avanti dentro e fuori il Parlamento.
La mafia non è sconfitta, ma continua a evolversi, a comunicare e a insinuarsi nei territori e nelle istituzioni. Per questo dobbiamo rispondere con leggi forti, con la cultura e con un impegno costante e diffuso per la legalità. Perché solo insieme possiamo sconfiggere la mafia.
Un sincero ringraziamento al Comitato organizzativo e agli amici dei Nebrodi, in particolare al Prof. Fabio Cannizzaro, per aver voluto attribuirmi questo prestigioso premio.










