[current_date format='D, d F, Y']

Roma, Strade, Segnalini: “Lavori notturni sulla sede tranviaria di Porta Maggiore”

Viabilità più sicura e regolare, a beneficio dei mezzi pubblici e privati

giubileo

Condividi

Dalla notte di lunedì 27 ottobre a sabato 1° novembre, dalle 21 alle 4:30, si svolgeranno i lavori di rifacimento della pavimentazione della sede tranviaria e ferroviaria leggera nell’area di Piazza di Porta Maggiore e Piazzale Labicano, nodo cruciale della mobilità romana.

L’intervento è coordinato dal Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici di Roma Capitale e rientra nel programma di interventi connessi al Giubileo 2025.

I lavori e gli obiettivi dell’intervento

Le lavorazioni consistono nel rifacimento del manto stradale e nella manutenzione del piano viabile in corrispondenza dei binari, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la regolarità del transito dei mezzi pubblici e privati.

Tutte le operazioni saranno eseguite in fascia notturna per ridurre al minimo i disagi alla circolazione, con operatori specializzati (movieri) incaricati di regolare manualmente il traffico in prossimità del cantiere, segnaletica provvisoria e supporto della Polizia Locale di Roma Capitale.

L’intervento si inserisce nel quadro delle attività di manutenzione e riqualificazione della rete tranviaria già avviate nei mesi scorsi, che hanno interessato l’intero asse tra Piazza Ungheria e il Verano, completato durante l’estate.

Le lavorazioni vengono inoltre effettuate in concomitanza con la sospensione temporanea del servizio tranviario dovuta ai lavori in corso sulla via Prenestina, così da ottimizzare tempi e risorse ed evitare ulteriori disagi per gli utenti.

Le dichiarazioni dell’Assessora Ornella Segnalini

“Porta Maggiore è un nodo nevralgico per la rete dei trasporti pubblici della Capitale – dichiara l’Assessora ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini –.
Interveniamo per garantire una pavimentazione sicura e regolare, migliorando le condizioni di esercizio dei tram e la sicurezza di chi circola in un’area tra le più trafficate della città.
Lavoriamo di notte proprio per limitare l’impatto sulla mobilità, in stretta sinergia con Atac e la Polizia Locale.”

Trasporto pubblico

Durante i lavori notturni, ATAC effettuerà la disalimentazione temporanea della rete aerea e ha disposto la sospensione della linea Roma–Giardinetti, sostituita da bus navetta lungo il medesimo percorso.

Tutti i dettagli operativi e gli aggiornamenti in tempo reale saranno pubblicati sui canali ufficiali di ATAC e Roma Mobilità.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Paliano, al via i lavori di consolidamento sul ponte della SP21

Sono iniziati da qualche giorno i lavori di messa in sicurezza e consolidamento del ponte sulla Strada Provinciale 21 “Palianese”, nel territorio del Comune di Paliano, un’arteria importante che collega il centro urbano alle aree periferiche e industriali della zona.

Viterbo, riapertura del transito veicolare su Strada Filante

Strada Filante, questo pomeriggio la conclusione dei lavori di messa in sicurezza e la riapertura al traffico a senso unico alternato, regolato da semaforo, subito dopo il posizionamento della necessaria segnaletica verticale da parte dei tecnici comunali.

Iscriviti alla newsletter