
L’astensione come ombra sulla democrazia
In prossimità delle prossime consultazioni regionali, l’astensione si staglia come un’ombra silenziosa sul destino della democrazia, un muto monito che ripete: “Se il voto non serve a cambiare nulla, perché recarsi alle urne?”

L’idiota integrale: involuzione Occidentale e servitù volontaria
Il presente dissertare si prefigge di illuminare come l’odierna configurazione della civiltà occidentale sia precipitata in una condizione di involuzione regrediente, subdolamente celata sotto l’egida del progresso

Epicuro e l’Innovazione: il tempo della misura nell’era digitale
Ci sono testi che attraversano i secoli come fari discreti, illuminando epoche che il loro autore non avrebbe mai potuto immaginare. La Lettera a Meneceo di Epicuro

Sulla transvalutazione del concetto di normalità: un’indagine sulle oscillazioni semantiche e la crisi identitaria contemporanea
L’esame della traiettoria semantica del termine “normale” rivela, attraverso una diacronica osservazione, oscillazioni significative nel suo impiego e nella sua percezione collettiva, delineando un panorama di costante ridefinizione