[current_date format='D, d F, Y']

CIV 2013: il nuovo regolamento del FMI sarà appropriato?

Condividi

dal-2013-doppia-gara-in-tutti-i-weekend-del-civSe ne è parlato davvero tanto nel corso del 2012 specialmente mettendo a confronto i numeri degli altri campionati nazionali, in primis il British Superbike e l‘AMA Pro Series, con il nostro “piccolo” CIV.
L’FMI sembra correre ai ripari cercando di limitare i costi dei team e ripopolare il paddock che nel campionato appena passato ci è sembrato davvero scarno, specie in alcune categorie.
La cosa che più sconvolge è l’abolizione della classe regina, la SBK, accorpandola alla STK 1000, cercando di avere una griglia di partenza che almeno superi le 20 moto,( nel 2012 abbiamo assisitito a gare in cui si passava di pochissimo i dieci). La seconda è il popolamento della moto2, (al Mugello nell’ultima gara sul podio c’era…un solo pilota), con una “ricetta ” strana e forse discutibile, l’abolizione del motore 600 SS per uno stock, continuando a gareggiare con la classe SS con classifiche separate.
Il terzo cambiamento è il contingentamento dei motori e degli penumatici, quest’ultimi forniti da un unico produttore per la classe Stock 600 e Moto2.
L’ultimo significante cambiamento è senza dubbio il calendario, cancellando le prove del giovedi tanto criticate da piloti e team, e la programmazione di 5 appuntamenti doppi con le gare che si disputeranno sia il sabato che la domenica per un totale di 10 tappe.
Ci rimane solamente un piccolo dubbio, ma ci sarà anche una formula per far tornare gli appassionati negli autodromi? Perchè oltre i team, oltre i piloti ci è parso che la mancanza più profonda e negativa è stata da parte del  pubblico, dove il paragone con i sopracitati campionati esteri è davvero imbarazzante.
Ci aspettiamo dalla Federazione un passo avanti anche in questa direzione, poichè il pubblico è la misura di scambio che cercano le aziende per iniziare una sponsorizzare ma che vengono  frenati dalla poca visibilità.

 

Giovanni Soldato

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Riccardo Orizzonte ed il difficile ruolo del manager

Quando guardiamo una gara di moto, ad attrarci sono i cavalieri che si sfidano ed i loro puledri a due ruote. Uno spettacolo esaltante, che è frutto anche dell’impegno e del sacrificio di figure come quella del manager. Riccardo Orizzonte è uno di questi.

CIV: Imola, Alessio Velini è pronto a fare bene con il nuovo team

Il settimo ed ottavo round del CIV campionato italiano di velocità Superbike si disputeranno all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola nel weekend del 26, 27 e 28 Luglio. Per Alessio Velini queste saranno le prime due gare della stagione con la BMW S1000RR HP4 del team Speed Action

CIV: Alessio Velini insieme al Team Speed Action per il finale di stagione

A causa di un difficile inizio di stagione, Alessio Velini ha deciso di cambiare squadra e di entrare a far parte del team Speed Action. I risultati conseguiti sino ad ora non avevano certamente soddisfatto il pilota di Assisi, che lo scorso anno aveva lottato per il titolo italiano sino all’ultima gara

CIV: sapore agrodolce per Gegè Sabatino nella prima del CIV

E’ iniziato il Campionato Italiano Velocità e subito sono state scintille e sfide avvincenti. Per il napoletano Gegè Sabatino, impegnato nella classe 600 Stock, la doppia sfida del Mugello ha un sapore agrodolce. Agro per la sfortuna del primo round, dolce per il recupero del secondo round.

CIV: moto3, vittoria per Andrea Locatelli e Mahindra al Mugello

Si è disputata oggi all’autodromo Internazionale del Mugello la prima gara del Campionato Italiano Velocità. Nella categoria Moto3 il team Mahindra Racing ha conquistato la pole position con il pilota Andrea Locatelli, mentre Michael Rinaldi si è classificato all’ottavo posto.

Iscriviti alla newsletter