[current_date format='D, d F, Y']

Michael Schumacher, il pilota da raggiungere

Condividi

SchumacherTutti conoscono Michael Schumacher, non solo gli appassionati di Formula 1, ma anche chi non se ne interessa, questo perchè il campione tedesco ha davvero lasciato il segno sia nel cuore che nella testa di tante persone.  Con la fine del campionato mondiale di Formula 1, il circus ha salutato per l’ultima volta, e questa pare sia definitiva, Michael Schumacher, senza dubbio il più grande campione che la storia di questo sport ci abbia regalato.
Il kaiser, così soprannominato dagli appassionati e da tutti gli addetti ai lavori, ci ha regalato in 20 anni di gare tante emozioni e tanti record, per molti piloti  inarrivabili, come ha dichiarato nei gorni scorsi l’attuale campione del mondo, tedesco anche lui, Sebastian Vettel.
Michael debuttò nella massima categoria, sul circuito di Spa-Francorchamps, grazie ad Eddie Jordan e alla “innocente ” bugia del suo manager Willi Weber che convinse lo stesso Jordan che Schumacher fosse il pilota giusto per sostituire Bertran Gachot, arrestato a Londra, presentandolo come  gran conoscitore del circuito, quando in realtà il tedesco non vi aveva mai girato prima.
Il buon settimo posto in qualifica lo mise in luce agli occhi di Flavio Briatore che lo lanciò da li a tre anni come il nuovo astro nascente della formula 1.
I veri anni d’oro furono quelli in Ferrari dove riuscì a trasformare una monoposto che arrancava nella macchina più performante e vincente di tutti i tempi, vincendo 5 titoli mondiali di fila e  battendo il record di Juan Manuel Fanjo.
Non vogliamo fare la biografia al campione, ma solo rendere omaggio al pilota più vincente della storia della formula 1, sicuramente non il più simpatico, ma quello che importa è quello che ha scritto sul libro dei record, 7 titoli mondiali, 30 gran premi, 91 gare vinte, 155 podi, 1566 punti ottenuti 68 pole position e 77 giri veloci, detenendo il record di titoli vinti, pole, giri veloci, podi e punti ottenuti e di gran premi vinti.
Immenso Schummy!

Alessio Cavalli

[alpine-phototile-for-flickr src=”set” uid=”90162020@N05″ sid=”72157632129904874″ imgl=”fancybox” dltext=”Flickr” style=”bookshelf” row=”4″ num=”55″ size=”240″ align=”center” max=”100″ nocredit=”1″]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Formula 1: Austin, Vettel inarrestabile, Alonso è vice campione del mondo

Fernando Alonso concluderà il Mondiale Piloti 2013 al secondo posto: con i dieci punti del quinto posto conquistato quest’oggi grazie a una gara grintosa, lo spagnolo della Ferrari, quando manca un solo appuntamento al termine della stagione, non potrà più essere scavalcato dalla sua posizione in classifica.

Formula 1: GP di Abu Dhabi, la Ferrari limita i danni

Fernando Alonso e Felipe Massa hanno concluso rispettivamente al quinto ed ottavo posto il Gran Premio di Abu Dhabi. Il pilota spagnolo ha rafforzato la seconda posizione nella classifica riservata ai piloti, che ora lo vede a quota 217 punti, mentre Massa si è portato a 106 lunghezze.

Iscriviti alla newsletter