[current_date format='D, d F, Y']

EICMA 2012: novità in casa Honda con il nuovo CBR 600 RR

Condividi

L’ aspettavano in tanti dopo i vari rumors dove qualche esperto del settore aveva profetizzato l’arrivo del nuovo motore tre cilindri che avrebbe sostituito il tanto e ben collaudato quattro cilindri usato da anni.
La Honda CBR 600 RR si presenta all’EICMA con un look diverso, molto simile alla Honda RC213V usata nella motoGP quest’anno, e non solo per la ormai classica colorazione Repsol, ma anche per l’aumento delle parti carenate che avvolgono in maniera migliore il pilota. Cambia anche il frontale con il doppio faro line-beam studiato per essere ancora più aerodinamico convogliando l’aria in maneira miglior.
Sul piano tecnico la prima cosa che si nota è l’adozione delle sospensioni Showa Big Piston, come fece la sorella maggiore lo scorso anno, e adottando steli da 41 mm sull’anteriore. Dietro invece il collaudato sistema pro-link, che non “attacca” più alla parte superiore del telaio, con il mono modificato più reattivo grazie al cambio di alcuni componenti interni, che rendono la moto più stabile e reattiva durante le curve.
Un bel lavoro è stato fatto per curare ancora di più la centralizzazione delle masse, con la modifica del telaio a livello strutturale. Diminuisce anche il peso che passa a 186 kg  con il pieno.
Nuovi anche i cerchi, tasto dolente della scorsa versione, adottando un nuovo e più sportivo disegno a dodici razze. L’impianto frenante è affidato ai dischi da 310 mm all’anteriore con pinze radiale a 4 pistoncini, immancabile l’ammortizzatore di sterzo elettronico. Possibilità di mettere il C-ABS targato Honda ma con un sovraprezzo.
A livello motoristico, non ci sono grossi cambiamenti anche se alcuni dettagli tecnici hanno permesso di ottenere più reattività e precisione nell’accellerazione. Cambiato l’airbox che diventa più leggero, e l’alimentazione con corpi farfallati a doppio iniettore.
Al momento saranno disponibili solamente due colorazione la tricolore e la versione replica Repsol.

Alessio Cavalli

[nggallery id=325]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

I vostri motogiri: a Col d’Izoard con il CBR 600

Continua la rubrica “I vostri motogiri”, e questa settimana scegliamo uno dei tour più belli che un motociclista dovrebbe fare, la Route des Grandes Alpes, affascinante e suggestiva location.
Molti sono i percorsi che si possono trovare sul web

KTM 1290 Super Duke R Prototype… mostruosa!

La regina dell’EICMA come si è letto in più parti (anche qui da noi a questo indirizzo) è stata senza dubbio la MV Agusta Rivale 800, come rilevato anche dal sondaggio in fiera. In realtà tanti feedback positivi li abbiamo avuti da un’altra mot

Eicma 2012: La Mv Agusta Rivale votata come la più bella

Con la nuova Rivale 800, MV Agusta ha conquistato il titolo di “Moto più bella del salone”. Il concorso, organizzato dalla testata giornalistica Motociclismo, ha visto la MV Agusta Rivale 800 saldamente al comando durante tutta la settimana di fiera

Novità: Yamaha presenta il nuovo T-Max

Cilindrata elevate, prestazioni di moto, personalità indiscussa: TMAX nel 2001 ha inventato da solo una nuova categoria, quella dei maxiscooter sportivi.
L’idea che ha dato vita a TMAX era la creazione di una nuova generazione di veicolo a due ruote

Novità: Yamaha XJ6 nuovo look per la piccola naked

Restyling estetico e funzionale anche per l’apprezzata entry level Yamaha Xj6: uno dei cambiamenti più evidenti riguarda i nuovi fianchetti, che adesso si integrano ancora meglio nel design complessivo della moto, creando un unico movimento intorno al serbatoio.

Iscriviti alla newsletter