“L’amore ai tempi dei social: è cambiato qualcosa?”

L’amore ai tempi dei social: è cambiato qualcosa? In che modo e in quale misura l’avvento di internet e l’ingresso nel mondo delle chat e dei social influisce sull’amore? La dichiarazione d’amore resiste o soccombe? E chi fa il primo passo: lui o lei? L’usanza di conoscere la famiglia della persona amata sta sfigurando? E quante sfumature ha l’amore e – soprattutto – come si sta evolvendo la relazione amorosa? Dopo il successo dei primi incontri (13 giugno, omofobia, bullismo e sulla violenza nelle sue altrettante manifestazioni; 20 giugno, l’avvento di internet quale progresso o regresso in ambito artistico, culturale e sociale), Gianluca Masone ritorna a stuzzicare i suoi ospiti con un tema a cui è impossibile sottrarsi: l’amore e le sue molteplici forme e sfumature, oggi, nella contemporaneità. È questo l’argomento protagonista della terza e ultima “puntata” della prima stagione di Parliamone Live, –  il talk show ideato e diretto da Gianluca Masone, autore, attore e regista teatrale  – mercoledì 27 giugno 2018, dalle ore 17:00, presso l’Hotel Napoli Mia (Via Toledo 323, Napoli). In questo terzo incontro, oltre ad Argia di Donato, avvocato, scrittrice e giornalista –, dialogheranno con scuole e cittadinanza Luigi Fiumara (autore), Daniela Merola (giornalista, scrittrice, blogger), Manuela Pugliese ( attrice), Stefano Ariota (attore, regista, cantante), Salvatore Rotondi (psicologo, pres. Ass.ne “Psicologi in contatto onlus“), Elena Varriale (insegnante, poeta). L’iniziativa è in collaborazione e in Partnership con “L’Eclettica” Associazione Culturale, NomoΣ Movimento Forense, “NapoliMia” hotel, “CaffèLetterarioFB”, Falu Jewels.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti