[current_date format='D, d F, Y']

“Solo una mamma” il nuovo programma di Rete 4 girato a Fiumicino

Condividi

 

Il Comune di Fiumicino negli ultimi mesi è diventato il set di Solo Una Mamma, la docu-fiction settimanale in onda su Rete4 alle 15.30 subito dopo Lo Sportello di Forum.

Solo Una Mamma, prodotto da Map to the Stars e Sunshine Production, racconta la vita di donne forti che hanno cresciuto da sole i propri figli. La serie è composta da 20 storie, di 15 minuti l’una, con protagoniste mamme forti che con coraggio hanno affrontato la vita sconfiggendo i problemi proprio grazie all’amore per i loro figli.

“Solo Una Mamma racconta le vite di donne che, nonostante le difficoltà, hanno alzato la testa e hanno combattuto per crescere in modo sano e sereno i propri figli. – racconta Peppe Toia, creatore e regista del programma – L’idea alla base infatti è quella di fornire esempi di coraggio alle telespettatrici che magari stanno affrontando le stesse problematiche e che non sanno dove trovare la forza per andare avanti.”

Il sorriso e la positività delle intervistate sono sorprendenti. “Le nostre 20 protagoniste sono delle vere guerriere da cui tutti, donne e uomini compresi, possiamo e dobbiamo imparare. – continua Peppe Toia – Anche per questo motivo voglio ringraziare i produttori Bruno Frustaci e Alessandro Carpigo della Sunshine Production e Rete4 per aver creduto nel progetto.”

Le società di produzioni Map to the Stars e Sunshine Production hanno girato le ricostruzioni con attori e figuranti proprio nel Comune di Fiumicino, specialmente nelle località marittime di Fregene e Maccarese.

Molte sono le comparse tra i residenti, specialmente i baby attori, che hanno interpretato i figli delle protagoniste delle puntate quando erano piccoli.

Due delle mamme intervistate abitano nel Comune di Fiumicino, Rosalia di Aranova e Paola V. di Maccarese, molte altre sono romane, come per esempio Paola P., protagonista della prima puntata andata in onda l’8 marzo.

“Ciò che amo molto del programma – spiega Peppe Toia – è anche che tutte e 20 le nostre mamme hanno vissuti diversi e questo ci permette di mostrare al meglio quali possono essere i motivi per cui una donna si ritrova, dal giorno alla notte, a crescere da sola i propri figli e come fare a rialzarsi dopo le cadute.”

La pagina Facebook di Solo Una Mamma: https://www.facebook.com/solounamamma/

Il profilo Twitter: https://twitter.com/SoloUnaMamma

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Pace fatta tra la Rai e Tibero Timperi

Nell’occhio del ciclone era finita una frase pronunciata dal noto conduttore di “Mattina in Famiglia”, Tiberio Timperi, mentre era in collegamento con un telespettatore calabrese. “Una battuta scherzosa rivolta alla mia redazione” ha evidenziato Timperi che, dopo essersi affidato ai social per fornire la sua versione, ha ritenuto di dover contattare direttamente il vicepresidente nazionale del Codacons. Nel corso di una lunga telefonata – afferma Francesco Di Lieto – il conduttore ha chiarito i termini della vicenda. Ribadendo come non fosse sua intenzione offendere chicchessia.

Iscriviti alla newsletter