Ascari: “Solidarietà a Pubble, sotto attacco per aver avuto il coraggio di dire verità scomode”

Voglio esprimere tutta la mia solidarietà a Pubble – L’imbannabile, uno spazio libero, oggi sotto attacco per aver avuto il coraggio di dire verità scomode
Conte: “L’Europa è un attore non protagonista sulla guerra in Ucraina”

Ora all’Europa del Riarmo – che non è stata costruttrice di canali di pace, soprattutto quando l’Ucraina era senza dubbio più forte ai tavoli – non resta che il ruolo da comprimario
De Magistris: “L’incontro tra Putin e Trump è una buona notizia, meglio la diplomazia che i missili nucleari”

Raggiungere un accordo non è facile ma nemmeno improbabile
Papa Leone XIV: “Non rassegnarsi al prevalere della logica del conflitto e delle armi”

All’Angelus da Castel Gandolfo, la richiesta di intercessione della Vergine per la pace
Fiumicino, maxi incendio ai cantieri navali di Isola Sacra: fiamme ed esplosioni lungo il Tevere

Paura a Fiumicino nella tarda mattinata di sabato 16 agosto, quando un incendio di vaste proporzioni ha colpito l’area dei cantieri navali di via Monte Cengio, nel tratto che costeggia il Tevere nei pressi del Ponte della Scafa
La vittoria silenziosa

Mentre gli Stati Uniti e la Russia si incontrano, convinti di recitare ancora il dramma ottocentesco delle potenze armate, la Cina ha già vinto la guerra che conta.
Fiumicino, Sere d’Estate 2025: Pablo Reyes dei Gipsy King inaugurano la kermesse

La magia dell’estate ha preso vita ieri a Fiumicino con l’inaugurazione delle “Sere d’Estate 2025”. Via Torre Clementina si è trasformata in un palcoscenico a cielo aperto, animato da tantissimi cittadini e turisti che hanno voluto assistere al concerto dei Gipsy Kings, gruppo di fama internazionale, e del suo fondatore, Pablo Reyes.
Trump-Putin, dall’Alaska strette di mano e sorrisi

Il presidente Usa e quello russo parlano alla stampa al termine dello storico vertice ad Anchorage di Ferragosto
Perché l’offerta di Perplexity per Chrome non è solo una big acquisition

Stavo leggendo dei 34,5 miliardi messi sul tavolo da Perplexity per Chrome quando mi sono accorto che non stavo solo seguendo l’ennesima guerra tech. Era come vedere, in diretta, la linea di demarcazione tra due ere di internet.