[current_date format='D, d F, Y']

Pesca, Coldiretti: bene sigillo sul Tonno

Focene, affonda un peschereccio, al momento un decesso e un disperso

Condividi

L’apposizione di un sigillo per garantire la provenienza, la qualità e la salubrità del tonno rosso rappresenta un vantaggio per tutti i consumatori, valorizzando il lavoro delle quasi centosettanta imbarcazioni autorizzate alla cattura, rispetto ai rischi legati alla concorrenza sleale, ma anche salvaguardando gli altri pescherecci rispetto al rischio delle catture accidentali. È quanto afferma Coldiretti Pesca nel commentare positivamente l’annuncio da parte del Ministro del Masaf Francesco Lollobrigida dell’arrivo dell’obbligo del sigillo di garanzia su ogni esemplare di tonno rosso, che dai porti siciliani sarà estero il 26 maggio prossimo a tutta Italia.

Trasparenza nel mercato ittico: il sigillo contro l’ingannevole “Fao 37” e l’anonimato al ristorante

Un passo avanti verso la trasparenza – evidenzia Coldiretti Pesca – rispetto a una situazione del settore ittico che, a causa di un’indicazione dell’origine obbligatoria ma poco chiara, rende oggi difficile distinguere sui banchi dei supermercati e delle pescherie il pesce nazionale da quello straniero.

Allarmi alimentari tonno estero: il sigillo come scudo contro rischi per la salute

Senza dimenticare il pesce servito ai ristoranti, dove non c’è alcuna etichetta. Ma l’obbligo del sigillo contribuirà a ridurre soprattutto l’illegalità – conclude Coldiretti Pesca – tutelando il lavoro della Flotta nazionale.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Halloween, Coldiretti: ” zucca economy” vale 30 mln

Dal campo alla tavola, dall’intaglio al turismo, la “Zucca economy” per Halloween ha superato il valore di 30 milioni di euro, secondo l’analisi della Coldiretti diffusa in vista della festività di Ognissanti

Iscriviti alla newsletter