Fiumicino, Califano: “Nel 2029 avremo il nuovo Ponte della Scafa”

Fiumicino, Califano: "Nel 2029 avremo il nuovo Ponte della Scafa"

Una bella e partecipata assemblea pubblica, organizzata dal Pd di Fiumicino, durante la quale abbiamo potuto spiegare ai cittadini a che punto sia l’iter per il Nuovo Ponte della Scafa e anche quello per un’altra grande infrastruttura assolutamente necessaria per il nostro territorio, il Ponte di Dragona.

Alla presenza dell’assessora ai lavori pubblici del Comune di Roma, Ornella Segnalini, che ringrazio, abbiamo potuto fornire date e numeri molto precisi: inizio lavori previsto tra dicembre 2025 e gennaio 2026, inaugurazione a gennaio 2029. Un ponte lungo 175 metri sullo specchio acqueo del Tevere a 16,85 metri sul livello del mare con marciapiedi a 1,50 metri su entrambi i lati. Centodieci milioni di euro lo stanziamento previsto.

Insieme al presidente del X Municipio Mario Falconi

Insieme al presidente del X Municipio Mario Falconi e al segretario regionale del Pd Lazio, Daniele Leodori, che hanno lavorato attivamente e concretamente affinché questa infrastruttura potesse avere la giusta accelerata, abbiamo concordato sulla rilevanza del nuovo Ponte della Scafa, sia per quanto riguarda il collegamento con la Capitale, con l’aeroporto di Fiumicino ma anche con l’ospedale Grassi di Ostia.

Siamo molto felici per questo risultato ma anche per un altro importante passo in avanti: il Ponte di Dragona, altrettanto strategico per risolvere il problema traffico. Dobbiamo aprire un tavolo di concertazione tra i due territori. Il via allo studio di fattibilità ci fa sperare bene.

Un ringraziamento ai consiglieri comunali Erica Antonelli e Angelo Petrillo, a tutti gli amici, le associazioni e i cittadini che hanno condiviso con noi, ieri, questo importante traguardo.

Lo dichiara Michela Califano, segretaria Pd di Fiumicino, consigliera regionale Pd Lazio.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti