Civita Castellana, avvio del carnevale storico civitonico

Avvio del Carnevale storico civitonico, i ringraziamenti dell’assessore Coletta agli studenti del liceo “Midossi” che hanno realizzato O’ Puccio.
Fiumicino, dal 20 gennaio DTP in Via San Carlo e l’intersezione con Via Tre Denari

A seguito di un sopralluogo effettuato dal personale dipendente dell’Area Tutela Ambientale, si è preso atto delle condizioni degli alberi di Pinus Pinea ed Eucalyptus ubicati in Via San Carlo a Palidoro, nel tratto compreso tra il cavalcavia – provenendo da Passoscuro – e l’intersezione con Via Tre Denari.
Fiumicino, firmato protocollo di intesa per utilizzo delle acque reflue in agricoltura

Il Comune di Fiumicino, Acea Ato 2 e il Consorzio di Bonifica Litorale Nord, hanno firmato un protocollo di intesa per il riutilizzo in agricoltura delle acque reflue, in uscita dal depuratore di Fregene.
Tarquinia, torna il carnevale con tre sfilate il 23 febbraio, il 2 e il 4 marzo

È già tempo di maschere e coriandoli a Tarquinia. Dopo molti anni la città etrusca si prepara a vivere un carnevale diverso. Il centro abitato sì animerà di tre spettacolari sfilate di gruppi mascherati, che daranno vita a una parata di colori, musica e allegria
Fiumicino, il programma della Giornata della Memoria il prossimo 27 gennaio

In occasione della “Giornata della Memoria”, istituita il 20 luglio del 2000 per ricordare lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico, dei deportati militari e dei politici italiani nei campi nazisti, il Comune di Fiumicino organizza una serie di commemorazioni ufficiali che si svolgeranno lunedì 27 gennaio.
A Cerveteri si celebra San Sebastiano

Il 20 gennaio, a Cerveteri si tornerà a celebrare, dopo molti anni, San Sebastiano, il Santo Patrono della Polizia Locale. Sarà un’occasione per riprendere una tradizione e riscoprire le bellezze del territorio, come la Chiesa di San Sebastiano, luogo in cui si terrà la celebrazione religiosa e civile.
Consulta per la Disabilità a Cerveteri: restano aperte le iscrizioni

Cerveteri continua il suo impegno per un futuro più inclusivo. Dopo l’affidamento della progettazione del Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), un progetto fondamentale per rendere la città più accessibile a tutti
Roma, Alfonsi: “Al via rinnovamento Playground e area ludica al parco Baden Powell”

Sono partiti i lavori di riqualificazione del parco di Via Cesare Massini nel municipio IV, dove, con un intervento progettato dal Dipartimento Tutela Ambientale, si procederà al rinnovo dell’area giochi e dell’area fitness.
Acerbo (PRC): “Salvini si deve dimettere, ma i problemi della rete ferroviaria vengono da lontano”

la seconda volta dà ragione ai lavoratori in sciopero. Ammesso il ricorso di Reggio e Villa sul Ponte dello stretto.
Quarticciolo, M5S: “Il commissariamento non basta, serve un piano di riqualificazione a 360°”

Il Movimento 5 Stelle di Roma e del Lazio, assieme al Gruppo Territoriale M5S del V Municipio parteciperà all’assemblea pubblica che si terrà sabato 20 gennaio alle ore 18 a Piazza del Quarticciolo.