22 novembre, Palazzo Giusso (università L’Orientale), Atrio – Flash Mob “Studenti soldato”

A seguito della tavola rotonda con Maya Wind, autrice del libro sul boicottaggio accademico “Torri d’Avorio e d’Acciaio” gli studenti e le studentesse dei Collettivi Autorganizzati Universitari e di Ecologia Politica Napoli
Napoli, gli studenti mettono in scena un check point israeliano all’ingresso Porta di Massa

Questa mattina studentesse e studenti dei collettivi di Ecologia politica e Collettivi Autorganizzati Universitari hanno occupato la sede del dipartimento di studi umanistici della Federico II
Cassino, ancora una truffa agli anziani sventata dalla Polizia di Stato

Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino, durante un servizio volto al contrasto del dilagante fenomeno delle truffe a persone anziane, intensificavano i servizi in autostrada al fine di individuare eventuali veicoli sospetti.
Appendino: “Ci vediamo a Nova, sabato e domenica”

Il Movimento 5 Stelle mi ha accolta quando ero poco più di una ragazza interessata al bene della mia città
A Gaza è ancora strage di civili

l bombardamento è avvenuto su una zona residenziale nei pressi dell’ospedale Kamal Adwan a Beit Lahia
Ostia, anche i ragazzi con disabilità differenziano: al via il progetto di educazione ambientale

Si chiama ‘dove lo getto’. È un progetto di educazione civica e ambientale, destinato a persone con disabilità del neurosviluppo, ideato dall’equipe della Fondazione Roma Litorale, ente che da oltre 40 anni si occupa di fragilità e malattie rare.
Vitorchiano dice no alla violenza contro le donne: le iniziative per il 25 novembre

Il 25 novembre 2024 si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e il Comune di Vitorchiano, come ogni anno, vuole accendere un riflettore sul tema del femminicidio perché il tema della violenza di genere
Ucraina, Parsi (politologo) “Vergognose parole di Tajani che vuole impedire uso delle armi in territorio russo”

Trovo vergognose le parole del ministro Tajani che prima afferma di voler aiutare l’Ucraina in tutto e per tutto, ma poi vuole impedirle di utilizzare le armi che gli mandiamo per colpire le postazioni in territorio russo che giorno per giorno colpiscono l’Ucraina
Torre Maura, tre arresti della polizia grazie all’app YouPol

L’app YouPol della Polizia di Stato, nata per segnalare -anche in forma anonima- episodi di spaccio, disagio giovanile, bullismo e poi estesa anche ai reati che investono la sfera familiare, ancora una volta ha permesso di far scoprire una base di spaccio in zona Casilino.
Roma Capitale presenta i dati dell’Osservatorio STEP – Le parole giuste

È in corso in Sala Gonzaga l’evento dedicato alla presentazione dei primi risultati dell’Osservatorio STEP – Le Parole Giuste, promosso dall’Assessorato alle Attività Produttive e Pari Opportunità di Roma Capitale