Maternità surrogata, Gallo: “Ingiusto definire GPA reato universale perché legale in 66 paesi”

Ritengo che sia scorretto definire la maternità surrogata reato universale: questa legge utilizza un termine ingiusto, ignorando volontariamente che ci sono 66 paesi esteri che tutelano questa pratica
Pedofilia, aumento dei neonati abusati, Don Di Noto: “Il mercato pedocriminale sempre più florido”

Dal 4 ottobre al 18 novembre i Gruppi di pedopornografia sull’App Signal sono aumentati da n. 49 a 102 con più di 350.000 di materiale pedopornografico (VIDEO, FOTO) prodotto e scambiato da pedofili da tutto il mondo
Assemblea nazionale Unpli: per il Censis le Pro Loco sono il motore economico dell’Italia

Incremento del turismo locale, rivitalizzazione dei borghi interni alle prese con il tragico fenomeno dello spopolamento, promozione delle eccellenze enogastronomiche, supporto all’economia locale, tutela del patrimonio culturale immateriale e socialità.
Generazione Roma, parte la campagna informativa

Generazione Roma è la campagna informativa sulla condizione giovanile, promossa dall’Ufficio di scopo Politiche Giovanili di Roma Capitale
Regione Lazio, dal Focus Africa, opportunità per le imprese

Presentati i vantaggi offerti dal continente africano alle imprese del Lazio per internazionalizzare sui mercati africani e allacciare partnership per investire in crescita e sviluppo
Paline illustrative e pietre d’inciampo per la valorizzazione del patrimonio storico-culturale di Salerno

Nel corso di una conferenza tenutasi lunedì 18 novembre presso il Palazzo di Città, saranno presentati due importanti progetti, promossi rispettivamente dal Rotary Club Salerno Duomo
Roma, Cicculli-Converti-Caudo: “No a chiusura consultorio di via della Consolata”

Torniamo sulla decisione dell’Azienda sanitaria regionale Roma 3 di chiudere il consultorio di via della Consolata nel Municipio XII sacrificato – ci dispiace dirlo – in favore dell’apertura di una casa di comunità che già a Corviale
Purcaro (Dekra): “Sinistri stradali costano come una finanziaria”

In un anno abbiamo circa 1,2 milioni di persone che perdono la vita a causa di incidenti stradali. Di questi 20.000 in Europa, 3.000 in Italia. Se pensiamo a quello che è il valore che spende la comunità per tutte le tipologie di incidenti
Napoli, giornata mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

La Fontana del Nettuno e il colonnato di Piazza del Plebiscito si illuminano di blu
Giornata Mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza, iniziative in tutta Italia

In occasione della Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza (20 novembre), l’UNICEF ricorda che circa 1 miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale; oltre 300 milioni di bambini vivono in famiglie estremamente povere