G7 Agricoltura: AIC, “Un reddito equo per le PMI, la priorità”

In occasione del confronto sul futuro dell’agricoltura e della pesca tra le istituzioni italiane durante il G7 di Ortigia, Giuseppino Santoianni, presidente dell’Associazione Italiana Coltivatori (AIC), ha sottolineato l’importanza di rafforzare la posizione
Fiumicino, Artisti in Partenza: giovani talenti in mostra al comune e all’aeroporto

Al via “ARTISTI IN PARTENZA – Artists Take Off”, il progetto espositivo promosso dalla Regione Lazio e patrocinato dal Comune di Fiumicino, in collaborazione con Aeroporti di Roma che nasce con l’obiettivo di dare visibilità ai linguaggi creativi
Frosinone, allo Scalo gli alberi “mangiasmog”

In arrivo 53 nuovi alberi “mangiasmog” e circa 500 metri lineari di siepe per il giardino dello Scalo
Viterbo, Croci: “Danni segnaletica e murale Via Francigena e Romea Strata”

Danni alle paline segnaletiche, rimozione di segnavia, ostacoli non segnalati lungo il percorso, furto di segnaletica, scritte indecorose per la terza volta accanto al murale di benvenuto al pellegrino a San Lazzaro
Tarquinia, la Pro Loco aderisce a Urban Nature 2024 del WWF

Anche Tarquinia aderisce all’evento nazionale del WWF “Urban Nature: la festa della natura in città“. Il 28 e 29 settembre i volontari della Pro loco Tarquinia saranno al civico 19 di via Giuseppe Garibaldi
Cerveteri, mense scolastiche totalmente plastic free

Dal centro cottura fino alla tavola. Lungo tutta la filiera di produzione dei pasti per le mense scolastiche nel Comune di Cerveteri la Vivenda Spa, l’azienda del Gruppo La Cascina Cooperativa responsabile del servizio
Roma, Casini-Leoncini: “Aula approva nostra mozione su recupero aree verdi non espropriate e inutilizzate”

L’Assemblea capitolina ha approvato oggi pomeriggio, con 25 voti favorevoli, la nostra mozione sulle aree con destinazione “verde pubblico e servizi” non espropriate e non utilizzate
Roma, Petrolati (Demos): “La scuola di via Mazzacurati torna ad essere seggio”

Abbiamo approvato oggi in Aula Giulio Cesare la mozione di Demos, presentata dal mio predecessore, on. Paolo Ciani, in merito al ripristino dei seggi di Corviale in via Mazzacurati” afferma il capogruppo capitolino di Demos Sandro Petrolati.
Municipio II, trovata soluzione temporanea per i senza dimora di viale Pretoriano

A seguito dello sgombero avvenuto ieri a viale Pretoriano e della conseguente emergenza sociale scaturita nel quartiere di San Lorenzo, che ha visto molte persone interessate riversarsi nel quartiere
PaP!: “Referendum Cittadinanza, abbiamo firmato. Voi?”

Siamo allo sprint finale e serve uno slancio non solo per raggiungere le 500 mila firme necessarie, ma per superare abbondantemente quella cifra