Concorso CArMe, Gualtieri incontra la giuria

roma

Si è svolta oggi la prima seduta di commissione della Giuria per valutare le 23 proposte pervenute per la realizzazione del progetto del Centro Archeologico Monumentale (CArMe), il piano di trasformazione dell’area compresa tra Fori, Colosseo, Colle Oppio, Celio, Terme di Caracalla, Circo Massimo, Foro Boario e Campidoglio.

Giuria internazionale

La giuria del concorso internazionale, bandito il 4 ottobre 2023, è composta dall’architetto Joao Luis Carrillho da Graça, con funzioni di Presidente, dal professor Adriano La Regina, Accademico dei Lincei e presidente dell’Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte, dalla professoressa Elisabetta Pallottino dell’Università degli Studi Roma Tre, l’architetto Cristiano Rosponi, designato dal Ministero della Cultura e l’architetta Alessandra Rampazzo dello studio [A+M]2A, designata dall’Ordine degli Architetti di Roma.

 

Al termine della seduta, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha incontrato, insieme all’Assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia, i membri della giuria sulla Terrazza Caffarelli per un saluto ed un ringraziamento.

Progetti

Gli incontri della Giuria proseguiranno anche domani e dopo domani, quando potrebbe essere definita la classifica provvisoria tra i progetti ricevuti, al netto delle verifiche formali da effettuare. Dopodiché la sovrintendenza capitolina, nei giorni successivi, potrà formalizzare le decisioni della commissione di giuria e stilare la classifica provvisori.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti