Conte: “Sul mio reddito polemiche dell’altro mondo”

Si dovrebbe parlare del crollo del potere di acquisto e degli stipendi troppo bassi degli italiani
Il 2023 finisce con la pioggia, veglione bagnato per diverse regioni

L’inizio del 2024 potrebbe portare altre perturbazioni e neve ma non il gelo
Albano, duplice operazione della polizia: due gli arresti

Il personale della Polizia di Stato del commissariato distaccato di Albano Laziale pochi giorni fa ha provveduto a dare esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Velletri
Contenziosi Latina Ambiente, il Comune risparmia 12 milioni di euro

Con la deliberazione approvata oggi dal Consiglio comunale si conclude l’iter avviato dalla giunta del sindaco Matilde Celentano per la definizione della transazione con la società Latina Ambiente in fallimento
GdF Belluno: sequestrati oltre 5000 prodotti non sicuri tra cui giocattoli

Nel mese di dicembre, in previsione dell’approssimarsi delle festività natalizie, il Comando Provinciale di Belluno ha intensificato i controlli su tutto il territorio provinciale
Latina, “Il Novecento. Un secolo da scoprire”: musica in uno dei luoghi simbolo della storia della città

Il progetto del Comune di Latina finanziato dalla Regione Lazio, nell’ambito delle iniziative di valorizzazione dei beni culturali del Lazio
attraverso lo spettacolo dal vivo
GdF Potenza, attività di controllo per la tutela del consumatore

Le Fiamme Gialle potentine, durante un piano di intensificazione dei controlli finalizzato a tutelare l’economia legale
Conte: “Avete visto Giorgia Meloni?”

Un tedesco, un francese e un’italiana si ritrovano seduti al tavolo di un bar. Sembra l’inizio di una barzelletta. Ne girano tante costruite su questo schema
Papa Francesco: “Le guerre sono un male, preghiamo per la loro fine”

Il Papa, nei saluti dopo l’udienza generale, torna col pensiero alle vittime dei conflitti, chiedendo preghiere soprattutto per le popolazioni di Ucraina, Palestina e Israele
Superbonus: appello al Governo delle Associazioni della filiera costruzioni: serve proroga di 3 mesi

È il caso di ricordare che oltre 25.000 condomìni sono interessati da questa problematica ed il rischio di contenziosi è fortissimo